Ciao a tutti.
Condivido con voi un paio di foto di una cacciata fatta l'altro ieri sul padovano.

Era da alcuni giorni che gli indici erano favorevoli per lo sviluppo di supercelle ma per diversi motivi è mancato l'innesco giusto.
Il fronte di mercoledì sera, invece ha dato la spinta giusta.
Mentre sulla maggior parte della pianura veneto friulana imperversa una fastidiosissima bora che toglieva carburante, la convezione è riuscita a partire proprio dove il vento da NE si scontrava con venti da SE provenienti dal basso Veneto e venti da SW provenienti dall'Emilia Romagna.

La giornata è trascorsa in modo blando con alcuni inneschi che non sono andati in porto.
LA spinta decisa ce l'ha avuta, invece, una cella arrivata sul veronese che è poi si è organizzata entrando in pianura tra VR e VI ed è scesa sul padovano.


La struttura era una cosa pazzesca.
Purtroppo ho letto in giro gente che mette in dubbio che tale temporale fosse una super ma probabilmente queste persone devono ancora capire che se la cella temporalesca è sopra il radar che la scansiona, la scansione stessa risulta distorta.
Un saluto ai gufi ed eccovi un paio di foto.

Struttura
DSC_9610 by Giorgio Pavan, su Flickr

Mesociclone
DSC_9632 by Giorgio Pavan, su Flickr

E qui, signori, siamo in presenza di una bella super "mothership"

per le altre foto, e un video timelapse vi rimando qua: http://meteostretti.blogspot.it/2015...antologia.html

Un saluto