
Originariamente Scritto da
appassionato_meteo
Per quanto riguarda la polemica e la supponenza, credo di aver capito a che episodio ti riferisci.
Per me il problema principale non è l'arroganza di chi ne sa parecchio, ma l'arroganza di chi ha una conoscenza approssimativa della materia e nonostante ciò vuole aver ragione a tutti i costi; a mio parere le risposte stizzite non derivano tanto dall'intolleranza verso chi sa meno, ma dal fastidio che si prova nel vedere che le proprie spiegazioni ben argomentate non sono servite a nulla e nel leggere sempre le stesse sciocchezze da parte delle stesse persone.
Purtroppo si sta poco a scrivere frasette del tipo "
GFS cancella l'ondata di freddo, come al solito non è affidabile, ha problemi di elaborazioni dati" ma molto di più a smentire tutto ciò spiegando il funzionamento dei modelli, che non si deve prenderli per oro colato a 240 ore, che non è vero che le ondate fredde vengano sempre limate o cancellate (con relativi esempi), che gli errori di previsione dei modelli esistono sempre ma non sempre hanno un impatto tangibile (non è la stessa cosa trovarsi nel bel mezzo di un vasto anticiclone o ai bordi di una piccola depressione, nel primo caso gli errori si notano molto meno perchè difficilmente ce ne accorgeremmo).
Se tali spiegazioni sortiscono il loro effetto allora credo che nessuno si arrabbi e anzi, dare spiegazioni è utile anche a chi le fa perchè lo costringe a capire molto meglio l'argomento; se invece cadono nel vuoto e alla successiva ondata fredda cancellata a centomila ore si rileggono le stesse invettive sui modelli... credo sia normale che altri perdano la pazienza, quell'utente è un disco rotto che usa il forum come sfogatoio e basta.
Segnalibri