Altro piccolo passo di qualità nella rappresentazione grafica dei dati della rete meteorologica MNW/CEM..
Alessandro Raolil ha compiuto un altro magnifico lavoro per facilitare e migliorare la lettura della rete : ha aggiunto i confini provinciali nelle mappe con zoom regionale.
Ringrazio di cuore Alessandro che ha sempre avuto un occhio di riguardo (anzi due) nei confronti dell'Associazione e non si è mai risparmiato nel risolvere i problemi, se si va avanti col progetto della rete molta parte del merito è sua.
Vorrei che Alessandro fosse premiato attraverso il popolamento delle mappe.
Ora qualche immagine dimostrativa :
Dati giornalieri del 22/06/2007 :
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Grazie Presidente, sei sempre gentilissimo e mi fai tanti complimenti, spero di ricambiare tanta stima con quello che riesco, nel tempo libero, a realizzare per l'associazione.
E poi mi unisco all'appello di Marco nel chiedervi di popolare queste mappe con tante belle stazioni on-line, serve solo un piccolo sforzo e avremo la rete amatoriale meteo più grande e belle d'italia....e le mappe allora sì che saranno coloratissime con tanti dati a disposizione![]()
Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella
....Always looking at the sky....
Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia
Grafica superba, di nuovo complimenti ad Alessandro!!![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Sempre meglio. Bravo.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Veramente molto belle
Bravi ragazzi![]()
Grande Ale, ottimo lavoro come al solito![]()
![]()
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
Semre meglio!!
Complimenti!![]()
Oh ragazzi, ho dimenticato una cosa fondamentale e me ne scuso con tutti, in modo particolare con Marco Biordi (Bio): infatti, gli sfondi orografici che vedete sono opera sua, io li ho solo sovrapposti ai plot ottenuti col mio software, il grads_interpreter.
E anche per quanto riguarda i confini, provinciali, regionali e comunali, è sempre lui che me li ha forniti, io li ho convertiti in formato leggibile da GrADS e li ho inseriti nel mio software.
Quindi un grande applauso va anche a lui, allo splendido lavoro che ha fatto e che fà ogni giorno (infatti meteo e cartografia sono proprio il suo lavoro) e non per fare pubblicità ma per onore al merito, andate a visitare il suo sito http://www.podos3d.sm/, ancora in costruzione, ma già molto bello e significativo.
![]()
Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella
....Always looking at the sky....
Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia
Bellissime!!
Complimenti Alessandro!
Forza ragazzi aderite alla Rete MNW-CEM!![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
che spettacolo !!
Segnalibri