...in poche parole, se possibile ovviamente, ritengo sia piuttosto interessante anche avere un plot (alla stregua di quelli delle temp. e pioggia/neve caduta) anche di questo dato, ovvero dell'accumulo residuo (ovviamente con scala graduata in cm.) della neve al suolo: in questo modo si puo' subito vedere ove resiste la neve, come fosse una specie di immagine satellitare nel visibile.
Forse i ns. maghi dell'informatica ci han gia' pensato.....![]()
![]()
![]()
![]()
Il problema è che il dato dell'accumulo neve non può essere ricavato automaticamente.Originariamente Scritto da zione
Quando nevica i collaboratori inseriscono il dato, i giorni successivi adesso non inseriscono altro.
Bisognerebbe o fare inserire l'accumulo residuo ogni giorno ad ogni collaboratore, oppure mettere un'opzione del tipo "seleziona se c'è ancora neve al suolo".
Comunque la si metta, il discorso è che devono essere i collaboratori a fornire questo dato.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Originariamente Scritto da zione
Per adesso su quei campi non si fa nulla, appena cambiamo le diciture nel db, mettiamo on line anche questo.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Oibo', ma io ho sempre pensato (ed inserito di conseguenza giorno x giorno !) che il campo "accumulo totale" sia in effetti la neve residua al suolo alla mezzanotte di ogni giorno, appunto !Originariamente Scritto da djordj
![]()
Questo da sempre, visto che se non ricordo male quando partimmo con il DB si disse appunto che quel campo era destinato a cio' !![]()
Benissimo, scopro ora che sono l'unico, ormai da un paio d'anni dunque, che uso tale campo x tale scopo !![]()
![]()
![]()
pure io lo Zione, si vede che siamo solo noi che abbiamo di questi problemiOriginariamente Scritto da zione
![]()
![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Anch'io ho sempre inserito l'accumulo residuo, per la veritÃ* questo "problema" si presenta in maniera significativa solo da quest'inverno![]()
Segnalibri