E voi direte..chi se ne frega?in effetti non avete tutti i torti ma voglio sprecare 2 righe sulle motivazioni, peraltro non polemiche, che mi spingono ad affermare che l'unione dei forum ha portato più dolori che gioie.
Le motivazioni sono le seguenti:
-Essendo la nostra penisola un intreccio di microclimi spalmati su uno stivale di 1500km trovo che le discussioni nella stanza di metereologia generale siano spesso troppo lunghe e polemiche.
Si perde più tempo a difendere il proprio orticello ed esultare o deprimersi su ogni piccolo cambio favorevole o no per i 20km^2 intorno a casa mia, al posto di discutere obbiettivamente e scientificamente su modelli o previsioni.
-C'è un continuo, snervante, incessante, e peraltro piuttosto inutile scambio di frecciatine tra meteoappassionati del nw VS centrali adriatiche, puglia VS campania, nw VS resto d'italia, alpi VS appennini e chi più ne ha più ne metta.
Ed in questo continuo "scambio di opinioni" non si cerca di crear cultura o discutere pacificamente con il nostro rivale meterologico, si cerca soltanto di dimostrare che il mio microclima è meglio dell'altro, che al nw sono tutti degli sfigati piagnuccoloni che voglion far annegare l'Italia a costo di veder due fiocchi, che gli adriatici sono degli ingordi...MA DAIIIIIIIII!!!!!
Siamo in un forum meteo o al bar?
-Noto anche con dispiacere che la cospiqua aggiunta di utenti, che di per se è una buona cosa, abbia invece creato situazioni al limite della sopportabilitÃ* meterologica, ognuno a scrivere quello che pensa in quel momento senza alcuna motivazione ne interesse nel migliorare la discussione (run farlocco, il 06z fa schifo, inverno finito e compagnia bella...)
Mi fermo qui ma avrei anche altre cose da dire, diciamo che queste sono le più macroscopiche.
Mi si potrÃ* rispondere che anche nei forum singoli c'erano gli stessi, o quasi problemi, ma l'unione ha portato un avutizzarsi dei lati negativi a scapito di quelli positivi e penso sia arrivato davvero il momento di farlòo notare, senza polemica ripeto, ma con chiarezza.
Soluzioni?Per me 2:o si ridividono i forum per almeno tre macroaree climatiche,nord sud e centro oppure si cerca di evitare, a tutti i costi ed in tutti i modi, i discorsi e le discussioni che ho cercato di far notare in questo post.
Questa è una mia idea, spero altri utenti si aggiungano per cercar di migliorare convivenza e cultura su questa fantastica SCIENZA che ci accomuna e che merita di essere trattata come tale!
p.s.scusate la lungaggine!
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Scusate, evedentemente ho inserito il post nella stanza sbagliata, ma spero venga lo stesso letto da molti!
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
Originariamente Scritto da snowbyu
Francamente non è sbagliata la stanza ...ma il tread..
Di quello che tu dici ne è stato parlato a suo tempo in maniera molto
approfondita.....![]()
Non facciamocene un dramma e godiamoci queste feste e questi momenti
meteo accattivanti.![]()
Auguri
pisanaccio
Il presidente ed altri amici dello staff hanno giÃ* ampiamente mostrato i motivi per cui l'unione possa portare tanti benefici e creare una realtÃ* forte come questa comunitÃ*.... per i piccoli problemi che hai notato, credo che i moderatori stiano lavorando il possibile, se hai seguito ieri è stata una giornata particolarmente difficile, una grossa mano possiamo e dobbiamo darla noi stessi cercando di mantenere ordinato il forum ed evitare sterili polemiche.![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Sono in quasi totale disaccordo. Da quello che vedo stanno lì a scannarsi spesso utenti del nord con utenti del nord, del sud con utenti del sud ecc.ecc., addirittura arrivano a tirar questioni utenti della stessa estrazione geografica!!!![]()
No, no, credo il problema vero sia il modo in cui ci si pone in generale (esasperato nei periodi più "caldi", paradossalmente, dell'anno e in prossimitÃ* di possibili irruzioni fredde), non certo la questione geografica... Ho mille e mille esempi concreti di persone di diversa estrazione che si pongono correttamente, costruttivamente, pacatamente...Ed io è su quelli che pongo la mia fiducia, è su quelli e per quelli che costruirei e farei crescere un forum, sul loro apporto, sulla speranza che tutti diventino come loro.
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Bravo inocs, belle parole davvero, ma vai un pò a vedere cosa sta succedendo adesso nella stanza di meteo generale ed evrai un esatta idea di come il foru sia diventato una massa di azzuffoni da bar che se la prendono uno con l'altro al primo cambiamento di modelli...Io rimango della mia idea ed anzi, con stasera, penso si sia proprio toccato il fondo!
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
sono in disaccordo su tutto quello che dici.Originariamente Scritto da snowbyu
Ci vuole solo un pò di disciplina... tutte queste frecciatine non le vedo?
Parli di frecciatine tra pugliesi e campani??? ma quando mai??? non so che dire spero che chiudano questo topic!!!
Tecnico MNW Puglia e Basilicata.
Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
La mia stazione meteo di Miglionico
www.meteomiglionico.it
always looking at the sky
Originariamente Scritto da snowbyu
C'ero, ed ho visto azzuffarsi nordestini con nordestini, nordestini con nordovestini, nordovestini esultare e altri lamentarsi perchè l'isobara non era da 30 mm ma solo da 10, gente del sud impegnata in discussioni con gente del sud, campani contro pugliesi vero, e, perchè no?, gente del sud con gente del nord, anche quello.
Ma in tutto questo ho visto soprattutto gente che bada al giardino di casa sua, impestata da non so quale forma di autoesaltazione e immaturitÃ* totale.
Continuo a dissentire: non sono le aree geografiche il problema, ma alcuni tipi di mentalitÃ*, che sono trasversali e deleteri al massimo grado.
La soluzione magari è creare un forum per ogni giardino. Poi, però, ho visto anche una serie di ban...ChissÃ* che non giovino alla causa.
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Originariamente Scritto da inocs
Non posso che quotare questo messaggio che, come tutti quelli scritti da ANTONIO,è semplicemtente "perfetto".
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
sono daccordo Antonio,come ho scritto anche nella pagina precedente,non è questione di posizioni geografiche ma semplicemente il modo di affrontare il discorso che è totalmente fuori da una logica razionale,ieri ho visto la peggiorOriginariamente Scritto da inocs
specie di "mors tua vita mea" da quando frequento i forum meteo e "parzialmente" mi consola il fatto che il nostro non sia stato l'unico forum a
subire questo "calo" di qualitÃ*,questo però non dev'essere una scusante ma uno sprone per dimostrare che la maturitÃ* è stata solo "scordata" per un attimo e che d'ora in poi le cose andranno meglio.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri