grazie,una nuova discesa di cavi dalla soffitta diventerebbe un problema .......quindi secondo te potrebbe anche andare solo l'hub (meglio alimentato?) vicino alle cam,magari settando le pianificate ad orari differenti per nn accavallare l'invio delle foto al pc.......ma dispositivi come ANEM/OS o come lo stesso psremote multicamera hanno bisogno di un cavo (usb o lan) per ogni canon?![]()
Ciao
sicuro non sono,pero' non e' detto che non possa funzionare. Magari va' e poi si blocca dopo poco tempo.
Con anem/os,sheeva,nslu2 le webcam le colleghi al hub usb quindi devi avere piu' discese usb,oppure metti questi plugpc direttamente sotto alle webcam,sempre collegandole all'hub usb ed utilizzi una discesa lan per collegarti alla rete. Psremote nella versione multicam,se non sbaglio dovrebbe funzionare allo stesso modo,ovvero ogni macchina ha una porta usb. il problema e' che questa versione di psremote funziona solo con certi modelli di canon.
![]()
CIAO ragazzi,ho acquistato 2 canon sx 110 is a meno di 100 euro ciascuna per tenerle di scorta alla coop,ma mi sono incuriosito a ps remote multicamera,l'ho scaricato e creato il file batch per lo scatto ma nn riesco a capire come si fa a scattare da solo una delle 2 canon .........."C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote Multi-Camera\PSRemoteTest\PSRemoteTest.exe" -w 1 -e 0 a questo se ci aggiungo il comando dello scatto da una sola che penso sia questo "C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote Multi-Camera\PSRemoteTest\PSRemoteTest.exe" -w 1 -e 0 -S 1# e che dovrebbe coincidere con la camera 1,scatta cmq da entrambe
questo è il comando dala lista
-S <camera#> select camera (multi-camera versions of PSRemote only)![]()
e cmq,solo per una delle foto scattate viene creato il file webcam.jpg mentre l'altra foto che scatta in contemporanea(o anche dopo alcuni secondi) la mette nella cartella di psremote della data di scatto.......quindi cmq credo che, ammesso che si riesce, bisognerà creare due pianificate per ognuna delle canon,utilizzarne solo una alla volta per scatto e appare il file .
c'è qualcuno che mi aiuta?
ciao ragazzi
oggi ho provato a connettere le due canon utilizzando un hub che mi ritrovavo a casa (ma è passivo) alla fine della quinta prolunga usb attiva che utilizzo perche copro 25 metri di distanza tra pc e canon,ebbene dopo aver testato la macchina virtuale collegando le due canon al medesimo hub e constatato che ra tutto ok vicino al pc,oggi sono andato in soffitta per vedere se andava bene,ma appena ho collegato l'hub alla quinta prolunga attiva e poi le due canon,mi è comparso un messaggio di errore sul pc NUMERO MASSIMO HUB SUPERATO---TROPPI HUB USB SONO STATI COLLEGATI TRA DI ESSI---UN DET HUB NN FUNZIONERA SE LONTANO + DI 5 HUB DALLA PORTA PRINCIPALE
dipende dal fatto che sia un hub passivo?se era attivo andava bene?oppure nn posso cmq superare il limite delle 5 prolunghe attive+hub+canon?
soluzioni?
grazie
da un mesetto con il virtual box gestisco 2 canon,per adesso il sistema nn sembra darmi problemi,l'unico è che nn riesco a far combaciare i 2 ip dell' host e guest e quindi i file batch di win nn riescono ad appare le foto sul server e sono stato costretto ad usare fwink ed a rinunciare all'animazione della seconda webcam
Il tempo a Miglionico (MT)![]()
complimenti alle belle webcam,
comunque, io con i virtuabox ne gestisco 3 di webcams.
Avevo un problema con una delle prolunghe ma ora ho risolto mettendo un hub vicino alle webcam ed un solo USB fino al PC composto da tre cavi da 5mt attivi. Sono cinque giorni di fila che non ha problemi. Sempre che non vada via la corrente!!!
Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6
ho risolto il problema:
basta condividere la cartella del guest dove risiede il file webcam.jpg oppure fwink_webcam.jpg(io ho attivato un file batch che li copia in un altra cartella per evitare di condividere la stessa cartella psremotetest) ;in questo modo tutti i file presenti nella cartella condivisa del windows virtualizzato sono visibili anche dall'host
attivando la nuova pianificata slideshow ,il gioco è fatto
conviene sempre mettere la cartella condivisa in C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest![]()
Ultima modifica di Lucio; 21/04/2011 alle 15:41
Belle le webcam...!!!
Nivofilo incallito
Oggi mi sono messo a fare due prove , e ho scoperto l'uovo di colombo, premesso che io ho la versione 2.11 di psremote , attacco due canon una A60 e una A510 , avvio psr e si apre un pop up che mi chiede di scegliere quale delle due , scelgo la 60 , poi rilancio psr e scelgo la 510 , con entrambe scatto manualmente senza problemi. ok il sistema funziona.
a questo punto occorre differenziare , copio la cartella psremote completa sempre dentro a breezesys , e la chiamo psremote2 , all'interno rinomino psremote.exe in psremote2.exe , faccio lo stesso dentro a psremotetest con l'altro exe.
quindi ricapitolando ora ho due psremote con gli exe che si differenziano per il 2 aggiunto al secondo , ora lancio entrambi gli eseguibili e faccio scegliere ad ogni uno la sua canon, ora con le operazioni pianificate lancio i due comandi giorno.cmd i quali punteranno dopo la dovuta modifica della path ai due eseguibili diversi , ovvero psremotest2.exe e psremotest.exe , e voila , il file webcam.jpg di ogni macchina si andrà a collocare dentro la rispettiva cartella , funzionando entrambe perfettamente.
Se si usa fasi solari, ovviamente sarà disponibile solo per l'eseguibile psremotest.exe e non per il 2 .
Non so se mi sono spiegato, ma è più facile farlo che scriverlo, provate![]()
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri