Risultati da 1 a 10 di 705

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Foscam: pareri e recensioni?

    Citazione Originariamente Scritto da nevefh Visualizza Messaggio
    Sorry, hai ragione per il citato, non avevo comunque inteso bene per la soluzione.

    Per il backup della mia Davis uso già in background "Cobian backup" ma in effetti non permette l'upload FTP.

    Prima di installare il free che mi hai linkato, in pratica oltre a permettermi l'upload FTP mi converte anche il file testo da htx a txt..?
    Permette quindi di fare l'upload FTP del file anche ogni minuto..?

    Grazie.
    APBackup permette solo un FTP di un file qualunque esso sia ma, così il file origine è e così viene mandato per cui nessuna conversione htx--->txt
    La sua comodità è quella di fare FTP su un numero elevato di Job (così li definisce) e ad ogni Job si può assegnare in maniera personalizzata la sua frequenza di invio o in alternativa ogni volta che il file sorgente cambia ed anche definire una path di destinazione differente per ogni Job insieme a tante altre funzionalità come poter eseguire un programma prima o dopo l'effettuazione di un FTP oppure anche un Back_up in locale sul tuo PC... programma molto versatile e poco costoso.. solo 15€ per uso Home

    Per quanto riguarda il Back-Up dei file WLK di WL, io ho adottato una soluzione "fatta in casa" che a mio parere garantisce di molto il recupero di questi file.
    Di solito i programmi di Back-Up fanno una copia di un sorgente e la mettono da qualche altra parte e...meglio se questa "altra parte" è effettivamente su di un supporto fisico distinto dal supporto origine.
    Succede però che se il file origine si corrompe per qualsiasi causa, ecco che il file di destinazione che fino a quel momento era integro viene sovrascritto durante il back-Up con un file corrotto.
    A meno che il programma di Back-Up non preveda di mantenere da parte un certo numero dei Back-Up precedenti ed alcuni hanno questa funzionalità.
    Io ho preferito affidarmi a due File Batch comandati da "Attività Pianificate" di Windows che su di una SD inserita nel mio EEEBox vanno a creare questi file di riserva.
    Un file Batch crea una copia al giorno completa di TUTTI i wlk e li copia per gli ultimi 10 giorni per cui 10 set (che poi iniziano a essere sovra-scritti) di tutti i wlk.
    L'altro Batch tutti i giorni ogni ora crea una copia del solo wlk del mese attuale e anche questo per gli ultimi 10 giorni per poi sovra-scrivere i più vecchi.
    In questo modo il mio archivio viene mantenuto su dimensioni "umane" ed ho la possibilità, se un wlk si corrompe, andando a ritroso di riuscire a trovarne uno sano con una perdita dati minima.
    Al momento il mio archivio è composto di 531 file divisi su 244 Directory organizzate per data e ora per una occupazione quasi costante di soli 313 MB.

    Se interessa, di questi due file Batch posso mettere anche qui il loro breve codice.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #2
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Foscam: pareri e recensioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    APBackup permette solo un FTP di un file qualunque esso sia ma, così il file origine è e così viene mandato per cui nessuna conversione htx--->txt
    La sua comodità è quella di fare FTP su un numero elevato di Job (così li definisce) e ad ogni Job si può assegnare in maniera personalizzata la sua frequenza di invio o in alternativa ogni volta che il file sorgente cambia ed anche definire una path di destinazione differente per ogni Job insieme a tante altre funzionalità come poter eseguire un programma prima o dopo l'effettuazione di un FTP oppure anche un Back_up in locale sul tuo PC... programma molto versatile e poco costoso.. solo 15€ per uso Home

    Per quanto riguarda il Back-Up dei file WLK di WL, io ho adottato una soluzione "fatta in casa" che a mio parere garantisce di molto il recupero di questi file.
    Di solito i programmi di Back-Up fanno una copia di un sorgente e la mettono da qualche altra parte e...meglio se questa "altra parte" è effettivamente su di un supporto fisico distinto dal supporto origine.
    Succede però che se il file origine si corrompe per qualsiasi causa, ecco che il file di destinazione che fino a quel momento era integro viene sovrascritto durante il back-Up con un file corrotto.
    A meno che il programma di Back-Up non preveda di mantenere da parte un certo numero dei Back-Up precedenti ed alcuni hanno questa funzionalità.
    Io ho preferito affidarmi a due File Batch comandati da "Attività Pianificate" di Windows che su di una SD inserita nel mio EEEBox vanno a creare questi file di riserva.
    Un file Batch crea una copia al giorno completa di TUTTI i wlk e li copia per gli ultimi 10 giorni per cui 10 set (che poi iniziano a essere sovra-scritti) di tutti i wlk.
    L'altro Batch tutti i giorni ogni ora crea una copia del solo wlk del mese attuale e anche questo per gli ultimi 10 giorni per poi sovra-scrivere i più vecchi.
    In questo modo il mio archivio viene mantenuto su dimensioni "umane" ed ho la possibilità, se un wlk si corrompe, andando a ritroso di riuscire a trovarne uno sano con una perdita dati minima.
    Al momento il mio archivio è composto di 531 file divisi su 244 Directory organizzate per data e ora per una occupazione quasi costante di soli 313 MB.

    Se interessa, di questi due file Batch posso mettere anche qui il loro breve codice.

    Grazie millle per aver condiviso anche il tuo interessante sistema di backup; per questo comunque sono tranquillo in quanto il WL della mia Davis gira su un mini pc box Zotac tipo questi con disco solido, ho attivato il backup su pendrive di tutta la cartella weatherlink in sovrascrizione ogni giorno, poi per ovviare alla corruzione ecc ho messo una scheda SD da 32GB con il backup giornaliero dei soli file WLK tutti con cartelle diverse il tutto dall'aprile 2015 ed ora ho ancora 27GB liberi, più avanti inizierò a cancellare le cartelle molto vecchie.

    Quindi non ho ben capito, come fai a convertire il file htx in txt per poi darlo in pasto al software FTP..?
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Foscam: pareri e recensioni?

    Citazione Originariamente Scritto da nevefh Visualizza Messaggio

    Qui invece ho creato con successo il file testo.htx con tutti i parametri e mi crea poi correttamente il txt, unica cosa è che poi nell'internet setting del profilo Davis non riesco a scendere di directory in quanto il path di default ftp è più avanti di sottocartelle, ho provato a mettere tipo "\\webcam" all'inizio ma non funzia, ecco lo stamp.

    Grazie
    Citazione Originariamente Scritto da nevefh Visualizza Messaggio
    Grazie millle per aver condiviso anche il tuo interessante sistema di backup; per questo comunque sono tranquillo in quanto il WL della mia Davis gira su un mini pc box Zotac tipo questi con disco solido, ho attivato il backup su pendrive di tutta la cartella weatherlink in sovrascrizione ogni giorno, poi per ovviare alla corruzione ecc ho messo una scheda SD da 32GB con il backup giornaliero dei soli file WLK tutti con cartelle diverse il tutto dall'aprile 2015 ed ora ho ancora 27GB liberi, più avanti inizierò a cancellare le cartelle molto vecchie.

    Quindi non ho ben capito, come fai a convertire il file htx in txt per poi darlo in pasto al software FTP..?
    A leggere il tuo post che cito, avevo capito che da htx eri arrivato ad avere un txt usando WL.
    Il problema nasce sul fatto che non puoi usare l'FTP di Wl per mandare il file "testo.txt" nella directory remota che tu desideri.
    Per risolvere questo impasse ho usato APBackup schedulando un Job in cui, avendo già disponibile il file "testo,txt" che si aggiorna ogni 5 minuti (ipotesi) nella probabile directory "C:\WeatherLink\Miosito\Templates\testo.txt" e quindi definisco nel Job quest'ultima come cartella sorgente e quindi come directory remota di destinazione metto "www.miosito/foscam"
    Il mio Job si attiva automaticamente ogni volta che nella Directory sorgente la data di creazione del file "testo.txt" cambia e questo... accade ogni 5 minuti
    Spero di essere stato chiaro...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  4. #4
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    52
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Foscam: pareri e recensioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    A leggere il tuo post che cito, avevo capito che da htx eri arrivato ad avere un txt usando WL.
    Il problema nasce sul fatto che non puoi usare l'FTP di Wl per mandare il file "testo.txt" nella directory remota che tu desideri.
    Per risolvere questo impasse ho usato APBackup schedulando un Job in cui, avendo già disponibile il file "testo,txt" che si aggiorna ogni 5 minuti (ipotesi) nella probabile directory "C:\WeatherLink\Miosito\Templates\testo.txt" e quindi definisco nel Job quest'ultima come cartella sorgente e quindi come directory remota di destinazione metto "www.miosito/foscam"
    Il mio Job si attiva automaticamente ogni volta che nella Directory sorgente la data di creazione del file "testo.txt" cambia e questo... accade ogni 5 minuti
    Spero di essere stato chiaro...
    Per la questione backup e poi FTP con APBackup ok, ma quindi hai comprato la versione Home oppure il free non scade e permette di fare tutto ciò..?

    Per il testo.txt avevi capito bene, ma come faccio a crearlo e salvarlo in locale..?
    Io lo creavo con il solito profilo dell'internet setting per l'invio FTP, anche se ho visto che comunque ne crea una copia anche in locale ma il profilo deve essere attivo, ci sono metodi alternativi..?
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •