Pagina 23 di 62 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 615
  1. #221
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    con

    ma esiste anche la chiave di lettura di metodologia scientifica: è giusto forzare in qualche modo i risultati complessivi delle ricerche, sia pure per andare verso una giusta causa?
    Atlantic, vedi sopra. Forzare vuol dire mettere i dati registati dai termometri? Tra l'altro registrati SIA da CRU che da NASA (che non c'azzecca nulla con queste mail ma che dà temperature del tutto in linea con quelle HC).

    Ribadiamo: questi non hanno messo dati FINTI, hanno messo dati REALI. Non volevano mettere dei dati FINTI (cioè calcolati) che fossero in palese contraddizione con quelli VERI.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #222
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Allora facciamo così:
    -siccome io sono solo un appassionato e amatore neofita in materia pongo una questione morale.
    - a me francamente mi da fastidio che un ente come l'IPCC che dovrebbe rappresentare la risultante di tanti studi e ricerche sia parziale.

    Ben inteso il GW esiste
    Ma vista la campagna dell'IPCC non mi puoi dividere GW da AGW.
    E' l'IPCC che ha sempre correllato il GW a l'AGW.
    Dunque almeno il beneficio del dubbio sull'operato dell'IPCC ce lo vogliamo lasciare.

    Per Anguilla- Maurizio: qui nessuno si nasconde dietro ai nick name. Vorrei capire da semplice appassionato se quello che ci stato raccontato per anni sia scevro da qualsiasi tipo di manipolazione o meno.
    Tancredi Giuseppe

  3. #223
    Brezza leggera L'avatar di Maynard2
    Data Registrazione
    09/01/08
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    482
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Sì e no. Perché le mail (vedi il tuo messaggio poco sopra questo che quoto) sono accusate di aver nascosto il declino delle temperature. Già, ma quale declino? Quello intervenuto tra il 1961 e il 1998 (le lettere incriminate, infatti, sono del novembre del 1999).

    Domanda: vi pare che ci sia stato un declino delle temperature tra il 1961 e il 1999? Cosa è successo è abbastanza chiaro. 10 anni fa, all'inizio di questi studi (nel frattempo andati avanti anche per merito di gruppi di ricerca che nulla hanno a che fare con Mann e Jones e l'HC) questi avevano ricostruito delle serie. Queste serie (ricostruite) davano però un declino nei decenni tra il 1960 e il 1998. Declino chiaramente e ovviamente inesistente. Allora, per gli ultimi tre decenni, si decide di NON mettere i dati calcolati e interpolati, ma di mettere i dati VERI, OGGETTIVI, risultanti dai termometri sparsi sul Pianeta. Non ho approfondito ma mi pare che grosso modo sia lo stesso metodo usato nei grafici riportati qua sopra.

    Immagine



    Qui, se guardate all'estrema destra, cioè agli ultimi decenni, vedrete la linea rossa e quella grigia. Queste due linee sono i dati VERI, misurati strumentalmente. Di fatto si tratta (mi pare) di ciò che suggerivano di fare i due autori: non prendere dei dati chiaramente falsi (e non so perché: forse perché misurazioni paleo funzionano solo se prendo in considerazione campioni su cui s'è depositato il tempo e non quelli attuali; ma dovrei approfondire), falsi perché indicanti un'inesistente discesa delle temperature tra il 1961 e il 1998, ma prendere i dati reali.

    Domanda 2: se io metto dei dati VERI e questi mostrano un aumento delle temperature, come faccio, così facendo, a nascondere un ipotetico reale calo delle temperature? In realtà ciò che loro hanno fatto è stato l'opposto: mettendo i dati VERI hanno mostrato le temperature così come sono.

    Domanda 3: secondo voi esiste un GW? Ciò di cui sono accusati, infatti, non c'entra ASSOLUTAMENTE nulla con la A di AGW. C'entra solo ed esclusivamente con il GW. Perché non si parla, in quella famosa mail, di trucchi riguardanti la CO2, ma di temperature. In altri termini, ciò che viene imputato agli autori di quella mail è di avere "inventato" il GW, non l'A-GW.

    Ecco perché il sì e il no con cui comincio questa mail. Se la tua posizione riguarda la A dell'AGW, sappi che non di questo si discute. Se sei convinto che sia esistito un GW tra il 1961 e il 1998 allora non vedo perché debba colpirti il tono e il contenuto di quelle mail.
    Se invece sei tra coloro che ritengono il GW (non l'AGW) un'abile campagna mediatica condotta da chi si inventa un riscaldamento globale inesistente in realtà, allora accomodati pure...
    Basandoci sul grafico da te postato il discorso che fai è plausibile. Il fatto è che ci sono studi diametralmente opposti, che dimostrano una diminuzione delle temperature tra gli anni 50 e 70 e che la forzante principale è l'attività solare(90%) mentre la CO2 e gli altri gas serra sarebbero responsabili solo per il 10% dell'effetto serra. C'è una differenza di base sostanziale quindi.

  4. #224
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Atlantic, vedi sopra. Forzare vuol dire mettere i dati registati dai termometri? Tra l'altro registrati SIA da CRU che da NASA (che non c'azzecca nulla con queste mail ma che dà temperature del tutto in linea con quelle HC).

    Ribadiamo: questi non hanno messo dati FINTI, hanno messo dati REALI. Non volevano mettere dei dati FINTI (cioè calcolati) che fossero in palese contraddizione con quelli VERI.
    si, quando questi sono confrontati con dati non rilevati ma presunti, e il confronto si presta a manipolazioni e cmq a errori...
    (ovviamente non sto parlando delle mail craccate, ma del metodo generale)...
    cmq non capisco la linea rossa CRU: saremmo a +0,8+0,9 ??

  5. #225
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Maynard2 Visualizza Messaggio
    . C'è una differenza di base sostanziale quindi.
    Ma non mi pare. La curva rossa (la VERA) ha una flessione in corrispondenza degli anni '70. Si sa, è noto e, infatti, i termometri l'hanno registrata. E i due autori, mettendo i dati VERI l'hanno recepita.

    Ma qui si parla essenzialmente dei due decenni successivi: gli '80 e i '90 (perché la mail è del 1999, altrimenti parleremmo anche degli ulteriori 10 anni sino a ora).
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #226
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    - a me francamente mi da fastidio che un ente come l'IPCC che dovrebbe rappresentare la risultante di tanti studi e ricerche sia parziale.
    E mo' che c'entra l'IPCC?

    Stanno parlando di aumento di temperature tra il 1960 e il 1998. STOP.

    Tutto il resto è di enorme interesse, ma non è argomento di questo mail incriminate.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #227
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da MrPippoTN Visualizza Messaggio
    Parrebbe di sì. E parrebbe confermato anche che da quelle email non emerga praticamente nulla.

    PS: stando agli spaghi di oggi ci aspetta un'altra settimana 4-5 gradi sopra la media, per un totale di 3 settimane di fila pressoché torride, perfettamente in linea con un'annata letteralmente scandalosa. Lungo tutto l'arco alpino il 2009, da maggio in poi, è stato in grado di polverizzare gli accumuli dell'inverno più nevoso degli ultimi 30 anni. La ritirata dei ghiacciai prosegue, ma naturalmente i signori dell'IPCC truccano i dati, in realtà fa più freddo oggi che negli anni '70.

    perche' sta polemica con me?? mi accusi di qualcosa??
    va che io ho solo chiesto se le mail sono vere o false .. la risposta e' si o no senza ma e senza se ..

  8. #228
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Maynard2 Visualizza Messaggio
    Eh eh...lasciamo stare l'11 settembre va, che finiremmo OT. Li poi ci sono stati studi scientifici che hanno DIMOSTRATOcome sia stato impossibile il crollo delle torri dovuto all'impatto degli aerei e ai successivi incendi, quindi ci scherzerei poco sopra.Anzi questo è proprio l'esempio perfetto di come attuare un inganno globale.
    Tutto ciò mi è sufficiente, grazie.

    Avanti un altro.











    Buongiorno, prego... Sì? Ah lei ha avuto un incontro con un alieno l'altro ieri? Come dice? Non ne è certo? In che senso poteva essere il fantasma di Hitler? Vaaaaa bene, compili il modulo, grazie. Buona giornata arrivederci.

    Avanti il prossimo...

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  9. #229
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Sono mezzo OT, ma lo e me lo chiedo lo stesso.
    Ha senso dal punto di vista metodologico mescolare dati reali e ricostruzioni in un unico grafico? Usare dati veri di sicuro ti dà il quadro REALE e fin lì non ci piove.
    Ma come mai essere costretti ad usare dati reali? A me viene in mente solo una possibile risposta: la simulazione non è in grado di simulare decentemente la parte finale. Ma magari ce ne sono altre.
    E non è che la cosa mi entusiasmi dal punto di vista della confidenza della ricostruzione passata ...
    Fine OT.

  10. #230
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    si, quando questi sono confrontati con dati non rilevati ma presunti, e il confronto si presta a manipolazioni e cmq a errori...
    (ovviamente non sto parlando delle mail craccate, ma del metodo generale)...
    cmq non capisco la linea rossa CRU: saremmo a +0,8+0,9 ??
    Prima di darti ragione o torto dovrei saperne di più. Nel senso che non so (ignoranza mia) se i metodi utilizzati sono distorti per gli anni recenti. Se è così, se cioè c'è, per una qualche ragione, un fenomeno che rende i dati recenti (campioni di alberi, cioè) inutilizzabili o utilizaabili con cautela, allora è doveroso eliminarli. Perché una delle regole della statistica è che se includi dei dati che sai essere distorti nelle tue analisi allora falsi tutto. E i metodi statistici per correggere eventuali distorsioni sono legioni, a partire dalle variabili di comodo.

    In un qualche post fa, comunque, steph citava un articolo che verteva (mi sembra d'aver capito) su questo: cioè sul trattamento bayesiano del confronto tra dati calcolati e dati reali. E, con questo metodo, si stava procedendo a ripercorrere le ricostruzioni. Il "bello" è che, sembra in base ai primi risultati preliminari, la risultatante sarà un'altra volta l'hockey stick...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •