No.
GISS: dataset che favorisce la copertura spaziale (anche artica) ma attraverso interpolazioni a lungo raggio (con le inevitabili incertezze);
HadCRU: dataset con copertura spaziale più ridotta e meno omogenea (riduce le incertezze interpolando poco i dati) e quindi variabile nel tempo e con eccessivo peso dato agli oceani che sale nel tempo;
RSS: rilevazione satellitare, ovviamente non misura la T superficiale (o la T a 2m), ma quella troposferica. E ha (avuto) ben noti problemi di lettura.
~~~ Always looking at the sky~~~
beh, mi sembra ovvio, relativamente alle altre scienze...
basta vedere gli strumenti che si usano, carotaggi nei ghiacci, dendrologia, ecc ecc è tutta roba che solo da poche decine di anni si usa, e sono parecchi secondo me gli aggiustamenti ancora da fare....
si dà del matusa ai grafici di 10 anni fa![]()
e purtroppo non c'è la madre di tutte le analisi (sulla temperatura) come in archeologia il C14, e anche se si scoprisse oggi, bisognerebbe creare una rete di rilevamenti su tutto il pianeta per avere dati globali...
certo, che nel neolitico ci fu un periodo climaticamente diverso si sa da molto tempo, ma per via dei graffiti con le giraffe nel mezzo del sahara e qualche altro elemento locale, ma discorsi su GW o GC non si fanno da molto tempo...
![]()
Ma la violazione dell'etica in quanto tale, in ordine ad un atto criminale come quello di rubare e rendere pubbliche delle email private, estrapolandone significati dal contesto a supporto di un discorso a tesi, non passa neanche per l'anticamera del cervello?
Io di sospetti ne ho parecchi. Vengono dalla verifica di alcune di quelle mail ormai pubbliche. Sospetti che, come dicevo ieri, mi pare portino però in una direzione radicalmente opposta rispetto al bluff di un universo sgretolante che si vorrebbe far credere ai polli.
~~~ Always looking at the sky~~~
Global Warming Timeline
BBC NEWS | Science & Environment | A brief history of climate change
E a questo grafico io credo ancora (misurazioni back to 1958)
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...on_Dioxide.png
A parte gli scherzi, i grafici cambiano e si evolvono come le teorie...si chiama ricerca...
Altro esempio.
Cioè: Tizio scrive un email a Bizio e ad altri auspicando un'esposizione della truffa scientifica commessa da Caio.
Caio, nel frattempo, aveva pubblicato un paper mostrando una presunta truffa scientifica effettuata da Tizio e Bizio.
Ok, fin qui nulla di strano.
Solo che:
a) Caio, nella sua presunta dimostrazione dell'inganno, fa di ogni erba un fascio (come si suol dire), pretendendo di dimostrare, in questo modo, che tutto l'impianto del discorso sul GW cade. Tirando un po' per i capelli la basilare logica. E forse mostrando un discorso a tesi di partenza...
b) Caio, in considerazione del punto a, non sta più nella pelle, sbava di far sapere al mondo la sua rivoluzionaria scoperta, organizza quindi una conferenza stampa
Questo lavoro e tutto il can can che ne segue diventa una componente chiave della stagione 2007/08 del serial negazionista ben noto. Poi, per motivi evidenti (c),scema. E cambia key component. Comme d'abitude nella saga...on December 14, 2007 at 8:30 a.m. at the National Press Club,
c) Tizio non ci sta. Scopre errori e truffe nella manipolazione dei dati effettuati da Caio. E pubblica la sua analisi senza gli orpelli della conferenza stampa.
Lo scambio epistolare elettronico avviene fra le fasi b e c, pochi gg dopo b, per la precisione. Mostrava il desiderio di rendere pubblica la truffa di Caio. Con pazienza, sarà effettuata mesi dopo, ma attraverso un paper scientifico.
Un paio di passaggi significativi:
I think the scientific fraud committed by Caio needs to be exposed. His co-authors may be innocent bystanders, but I doubt it.Insomma: la SG è stata usata (da Caio) per smascherare presunti trucchi effettuati da Tizio e Bizio e ne ha ovviamente approffittato (Caio) per estendere la pratica: tentare di calpestare e letteralmente *negare* quel già si sapeva.Caio et al. claim that “In all cases UAH and RSS satellite trends are inconsistent with model trends.” (page 6, lines 61-62). This claim is categorically wrong. In fact, based on our results, one could justifiably claim that THERE IS ONLY ONE CASE in which model T2LT and T2 trends are inconsistent with UAH and RSS results! These guys screwed up big time.
Solo che la SG, a sua volta, era truccata. Come han mostrato Tizio e Bizio.
Bottomline: cosa si voleva dimostrare con la raccolta della ciliegina in questione? Che Tizio e Bizio complottano e misfattano?
Suvvia, dai.
Questo è il terzo esempio (dopo quello del trick di Mike annata 1999 spiegato n post fa da Jadan e quello di Trenberth annata 2009). Se ne possono prendere altri, a caso. Ma credo non serva. Io di tempo non ne dedico più a questo esercizio che rasenta il teatro dell'assurdo.
PS: indovinare chi è Caio e chi Tizio e chi Bizio. E qual è l'oggetto della diatriba??
Aiutino grafico:
Aiutino ultertiore ('mo è davvero facile facile....).
~~~ Always looking at the sky~~~
Sì, diciamo che al momento la situazione in cui siamo non è ancora eccezionale in quanto, all'incirca, eravano nella stessa situazione (con trend decennale nullo o quasi) sia nel 1997 (per quanto riguarda il periodo 86-97), sia nell'86 (per quanto riguarda il periodo 77-86), sia a fine anni 70 (ma lì si parlava ancora di cooling); tra questi periodi a trend nullo ci sono stati dei veri e propri gradini verso l'alto alla fine degli anni 80 e nel 1998. E' anche vero che se la situazione attuale continuasse per altri 1-2 anni, senza ulteriori picchi, allora potremmo iniziare a pensare che qualcosa sia cambiato nel trend di fondo...in questo momento comunque mi riesce difficile pensare che nel 2010 o 2011 il livello termico del pianeta si stabilizzi su valori superiori al 1998... vedremo![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri