Pagina 6 di 62 PrimaPrima ... 456781656 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 611
  1. #51
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Chi glielo dice a B&D?
    Non dire mai gatto se non c'hai B&D nel sacco

    Andrea

  2. #52
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Le stagionali..? Quali CFS..!!! Ma se hanno cambiato 1000 colori come i camaleonti.. Hanno messo freddo solo 2-3 gg fa... Ma perchè hanno letto questi post...
    Invce ti sbagli. A prescindere dall'intensità dei colori, è dall'inizio di gennaio che vedono (per febbraio) un hp potente sulla scandinavia e freddo sull'europa sud/orientale.

  3. #53
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio

    4ecast, dacci un tuo parere Si può ancora salvare questo povero inverno ?? Tu che ne pensi di questo SCAND + che i modelli abbozzano, s'ha fa fare ?? Complimenti comunque per i tuoi post che sono sempre molto interessanti
    Grazie
    Il monitoraggio sulla nascita dell'ATL con onda corta in est Atlantico termina domani alle 120 h.
    Sotto tale deadline ci saranno dolori per gli orticelli ma non dolori sullo schema generale in ambito euro-atlantico.
    Dopodichè ove l'onda corta - spuntata come previsto all'mprovviso nel range 144-192h - fosse confermata mi darò un'ulteriore obiettivo più corposo
    Ma il problema è che quì saremo di fronte alla seconda eccezione del giro di 2 anni e io ancora non ci spero al ribaltone sull'indice AO/NAO
    Andrea

  4. #54
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Non dire mai gatto se non c'hai B&D nel sacco

    Allora speriamo che B&D tenga duro e non si faccia acchiappare


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #55
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Invce ti sbagli. A prescindere dall'intensità dei colori, è dall'inizio di gennaio che vedono (per febbraio) un hp potente sulla scandinavia e freddo sull'europa sud/orientale.
    Hanno messo rosso in Gennaio su di noi e alla fine siamo stati tutta la terza decade sotto media.... Ma davvero vedete quelle carte.. ???
    Dio c'è ...

  6. #56
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Hanno messo rosso in Gennaio su di noi e alla fine siamo stati tutta la terza decade sotto media.... Ma davvero vedete quelle carte.. ???
    Ti rispondo, poi chiudiamo l'OT. Sì, hanno cannato Gennaio. Invece per Dicembre la prestazione è stata ottima. E per febbraio la piega sembra essere quella giusta. E poi sono il prodotto del miglior centro meterologico al mondo...perchè non guardarle?

  7. #57
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Ti rispondo, poi chiudiamo l'OT. Sì, hanno cannato Gennaio. Invece per Dicembre la prestazione è stata ottima. E per febbraio la piega sembra essere quella giusta. E poi sono il prodotto del miglior centro meterologico al mondo...perchè non guardarle?
    concordo! a fine dicembre hanno intravisto per primi la fase anticiclonica mite che c'è stata a gennaio..e da metà gennaio che stanno inquadrando il cambio di configurazione che ci prestiamo a vivere...

  8. #58
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si, decisamente alcune features stanno prendendo forma:

    1. data target: 9 febbraio
    2. model ECMWF00z: Media ENS + Run Ufficiale
    3. steps: 192 h (emissione 1° feb, sopra) -> 168 h (ieri, mezzo) -> 144 h (oggi, sotto)

    Immagine


    Ottima descrizione
    Si c'è una certa coerenza da parte di Reading per quanto concerte la direzione della pulsazione.
    Poi anch'io credo che tale blocco sia una logica conseguenza di certi fattori (pacifico nord-orientale, Vp decentrato sul canada, ecc...), spero di non sbagliarmi ma penso che l'evoluzione prevista dai modelli non dovrebbe cambiare sostanzialmente

  9. #59
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Grazie
    Il monitoraggio sulla nascita dell'ATL con onda corta in est Atlantico termina domani alle 120 h.
    Sotto tale deadline ci saranno dolori per gli orticelli ma non dolori sullo schema generale in ambito euro-atlantico.
    Dopodichè ove l'onda corta - spuntata come previsto all'mprovviso nel range 144-192h - fosse confermata mi darò un'ulteriore obiettivo più corposo
    Ma il problema è che quì saremo di fronte alla seconda eccezione del giro di 2 anni e io ancora non ci spero al ribaltone sull'indice AO/NAO
    cosa intendi x ribaltone all'indice nao? dici che rischiano di far saltare il quadro generale visto verso le 200ore?

  10. #60
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Non dire mai gatto se non c'hai B&D nel sacco

    quotissimo! Però mi ha spiazzato questa nuova e intensa bilobazione del VP. Se davvero andrà così sarà interessante ricercarne le cause precise. L'alta stratosfera stavolta non c'entra nulla, il disturbo partirà dal basso: ma dove di preciso?






    Buone notizie, anche prima di quanto mi aspettassi. Ma calmerei i bollenti spiriti, perchè il rischio di "finirci sotto" al'HP è elevato e pienamente giustificabile

    P.S. ma quanto vorrei capire come funziona l'Index Fiocco non ne avete idea!
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •