Pagina 7 di 62 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 611
  1. #61
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    quotissimo! Però mi ha spiazzato questa nuova e intensa bilobazione del VP. Se davvero andrà così sarà interessante ricercarne le cause precise. L'alta stratosfera stavolta non c'entra nulla, il disturbo partirà dal basso: ma dove di preciso?
    Immagine

    Immagine


    Immagine

    Immagine


    Buone notizie, anche prima di quanto mi aspettassi. Ma calmerei i bollenti spiriti, perchè il rischio di "finirci sotto" al'HP è elevato e pienamente giustificabile
    Sono d'accordo sul fatto che stavolta la causa sarebbe troposferica e sarebbe la prima volta che siamo conclamati dentro la sfera d'influenza dell'ESE Cold, quindi occhio .....
    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite
    P.S. ma quanto vorrei capire come funziona l'Index Fiocco non ne avete idea!
    L'index Fiocco funziona sulla Davis il giorno prima
    Andrea

  2. #62
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo sul fatto che stavolta la causa sarebbe troposferica e sarebbe la prima volta che siamo conclamati dentro la sfera d'influenza dell'ESE Cold, quindi occhio .....


    L'index Fiocco funziona sulla Davis il giorno prima
    Potrei avanzare l'ipotesi che a livello troposferico abbiamo un qualcosa che indebolisce in maniera abnorme il VP impedendogli addirittura di operare un forcing al VPS a causa dello scarso potere forzante(dissipazione delle wave per split ricorrenti e antizonalità).
    Emblematico come il VPS abbia girato in palla per tutto l'inverno ma adesso che abbiamo avuto un ESE cold e che il forcing stratosferico ha rinvigorito il VP,abbiamo un notevole surplus energetico che va ad interagire con la troposfera innescando un meccanismo che potrebbe addirittura traghettarci in direzione di un
    major midwinter warming.
    In tal caso vorrebbe dire che B&D hanno tralasciato un importante "dettaglio" nella loro ricerca....
    Sono curioso di verificare la riuscita di questa dinamica più degli effetti che potrebbe produrre( )..
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #63
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High



  4. #64
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Ribaltone modellistico di rara intensità, non c'è che dire.
    Con tutte le cautele del caso, attendendo conferme nelle prossime corse (in particolare ECMWF12 di stasera) è il caso di capire il motivo di tale inversione a U dei GM in sole 24 ore.

    capire il motivo?
    il motivo non può che essere dinamico, cioè esattamente quello che si vede nelle carte, arricciamento del vortice su w-canada, partenza dell'onda, come dice 4ecast e così via, spep by step... che altri motivi dobbiamo cercare a queste distanze temporali?


  5. #65
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Non dire mai gatto se non c'hai B&D nel sacco

    B e D se fallisce anche quest anno non la nomierò più, da quando è entrata in auge nei forums è una debacle continua

    Potrei avanzare l'ipotesi che a livello troposferico abbiamo un qualcosa che indebolisce in maniera abnorme il VP impedendogli addirittura di operare un forcing al VPS a causa dello scarso potere forzante(dissipazione delle wave per split ricorrenti e antizonalità).


    Che siano ancora i ghiacci artici+AP la causa?
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #66
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    non centrano nulla la continuabassa attivatà solare..perdurata da anni...e del vento solare...in questi meccanismi della stratosfera?

  7. #67
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Dunque..... (apparte che è interessante quello che dice Filippo) ma le onde corte sono molto difficili da prevedere da parte dei modelli proprio per la soglia critica sul rapporto tra componente latitudinale e quella longitudinale. Sbucano sul nord-est Atlantico (e nord-est Pacifico) per motivi dinamici: approfondimento di una wave di tipo ATL (PNA). Poi difficilmente vengono riconfermate dalle 240 h in giù in tutti i run successivi ma in genere sbucano al confine della nebbia del determinismo (168 h o 192 h) quelle che potrebbero essere portate fino in fondo ma non necessariamente arrivano tutte fino in fondo, speriamo non sia questo il caso..... ma tant'è.
    Andrea

  8. #68
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    B e D se fallisce anche quest anno non la nomierò più, da quando è entrata in auge nei forums è una debacle continua

    Potrei avanzare l'ipotesi che a livello troposferico abbiamo un qualcosa che indebolisce in maniera abnorme il VP impedendogli addirittura di operare un forcing al VPS a causa dello scarso potere forzante(dissipazione delle wave per split ricorrenti e antizonalità).


    Che siano ancora i ghiacci artici+AP la causa?
    Secondo me è proprio il livello troposferico che va studiato, che invia sempre gli

    stessi segnali, se li riconosci, la causa può essere bypassata, ma sei devi

    spingerti oltre i 20 giorni va individuata.

    Non mi sembra che ci sia stato bisogno di spingersi a tanta distanza per questa

    debacle.


  9. #69
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Potrei avanzare l'ipotesi che a livello troposferico abbiamo un qualcosa che indebolisce in maniera abnorme il VP impedendogli addirittura di operare un forcing al VPS a causa dello scarso potere forzante(dissipazione delle wave per split ricorrenti e antizonalità).
    Emblematico come il VPS abbia girato in palla per tutto l'inverno ma adesso che abbiamo avuto un ESE cold e che il forcing stratosferico ha rinvigorito il VP,abbiamo un notevole surplus energetico che va ad interagire con la troposfera innescando un meccanismo che potrebbe addirittura traghettarci in direzione di un
    major midwinter warming.
    In tal caso vorrebbe dire che B&D hanno tralasciato un importante "dettaglio" nella loro ricerca....
    Sono curioso di verificare la riuscita di questa dinamica più degli effetti che potrebbe produrre( )..
    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Che siano ancora i ghiacci artici+AP la causa?
    Prima di espormi attendo di vedere il ribaltone sul NAM
    Andrea

  10. #70
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo il Tentativo ATL/SCandinavian High

    godetevi i primi effetti della NINA a livello di tmp satellitari...



    Uploaded with ImageShack.us


    un ringraziamento ai vari 4cast cloover bugi alessandro ecc per il vostro ottimo lavoro
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •