Pagina 22 di 32 PrimaPrima ... 122021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 314
  1. #211
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Nel mese di gennaio o in tutto l'inverno? C'è una grossa differenza, perché se parliamo del solo mese di gennaio le zone più fredde d'Italia sono l'area della Val Padana compresa tra Asti, Alessandria e il Po (la parte inferiore del bacino del Tanaro), l'area attorno a Piacenza e la Val d'Adige tra Rovereto (cittÃ* che gode di condizioni "privilegiate", risultando sensibilmente meno fredda di altre poste nelle sue adiacenze) e Merano (poi non ha senso: si va in montagna), se invece prendiamo l'intero trimestre invernale, quindi direi che i capoluoghi più freddi sarebbero:

    Alessandria (-0,3°C)
    Asti (-0,2°C)
    Trento (-0,1°C)
    Bolzano (+0,1°C)
    Piacenza (+0,4°C)

    localitÃ* che si giocano il primato per una manciata di decimi a cavallo degli 0°C (appena sopra o appena sotto), le cose cambiano parecchio se però prendiamo in considerazione l'intero trimestre invernale, in questo caso va all'Aquila (che ha medie di gennaio e febbraio molto vicine e appena superiori ai +1°C, rispettivamente con +1,1°C e +1,2°C, penalizzata in gennaio, rispetto alle localitÃ* del Nord, dalla scarsa nebulositÃ* e dalle massime non bassissime), invece le cittÃ* padane e alpine registrano valori di febbraio compresi tra +2 e +3,5°C).

    Ciao
    Ultima modifica di galinsoga; 18/10/2006 alle 11:38

  2. #212
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual'e' la il capoluogo di provincia piu' fredda nei mesi invernali.

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga
    Nel mese di gennaio o in tutto l'inverno? C'è una grossa differenza, perché se parliamo del solo mese di gennaio le zone più fredde d'Italia sono l'area della Val Padana compresa tra Asti, Alessandria e il Po (la parte inferiore del bacino del Tanaro), l'area attorno a Piacenza e la Val d'Adige tra Rovereto (città che gode di condizioni "privilegiate", risultando sensibilmente meno fredda di altre poste nelle sue adiacenze) e Merano (poi non ha senso: si va in montagna), se invece prendiamo l'intero trimestre invernale, quindi direi che i capoluoghi più freddi sarebbero:

    Alessandria (-0,3°C)
    Asti (-0,2°C)
    Trento (-0,1°C)
    Bolzano (+0,1°C)
    Piacenza (+0,4°C)

    località che si giocano il primato per una manciata di decimi a cavallo degli 0°C (appena sopra o appena sotto), le cose cambiano parecchio se però prendiamo in considerazione l'intero trimestre invernale, in questo caso va all'Aquila (che ha medie di gennaio e febbraio molto vicine e appena superiori ai +1°C, rispettivamente con +1,1°C e +1,2°C, penalizzata in gennaio, rispetto alle località del Nord, dalla scarsa nebulosità e dalle massime non bassissime), invece le città padane e alpine registrano valori di febbraio compresi tra +2 e +3,5°C).

    Ciao

    Trimestre invernale, ovvero dicembre/febbraio: questo e' il periodo da considerare !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #213
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il capoluogo di provincia più freddo nei mesi invernali?

    Sto lavorando per voi.
    Vi dò un'altra anticipazione: Aosta e Sondrio deludenti...
    Ottime performance per Alessandria.

    A stesera per i dati.

  4. #214
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il capoluogo di provincia più freddo nei mesi invernali?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo
    Sto lavorando per voi.
    Vi dò un'altra anticipazione: Aosta e Sondrio deludenti...
    Ottime performance per Alessandria.

    A stesera per i dati.

    Poi pero' mi dai i dati su cui hai effettuato i calcoli, cosi' magari allora rivedo pure le medie a mia disposiozione (che mi dava un risultato non proprio orrendo, ovvero in linea con Belluno !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #215
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il capoluogo di provincia più freddo nei mesi invernali?

    Citazione Originariamente Scritto da albedo
    Posso anticiparvi che al momento Belluno guida la classifica.


    Cmq dovremmo essere ai livelli di Sondrio...

  6. #216
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il capoluogo di provincia più freddo nei mesi invernali?

    Citazione Originariamente Scritto da Bougy14
    comunque a mio avviso è impossibile fare paragoni con dati ufficiali in quanto bisogna sapere dove sono poste le stazioni nelle varie cittÃ*...se la metto in centro tra i palazzi avrò una certa media ma se la piazzo 3km fuori (magari è sempre in territorio comunale...) in campagna avrò dati ben differenti...ad esempio la stazione di Oropa è in comune di Biella però a 1200m,ma ovviamente la situazione è diversa...io abito a 3km dalla stazione ARPA in centro a Biella e ho minime di 2° + basse almeno con cielo sereno,se mi allontano di 2-3km e metto una stazione in campagna avrò dati ancora + differenti....x questo motivo secondo me non si giungerÃ* mai a un risultato attendibile in un confronto tra cittÃ*...
    Sì, bisognerebbe paragonare stazioni poste nelle stesse condizioni, o tutte urbane o tutte extraurbane (meglio la seconda). Nel caso che tu citi di Biella, è facile spostarsi verso SW di 5 km e avere anche 8°C di minima in meno...


  7. #217
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il capoluogo di provincia più freddo nei mesi invernali?

    Citazione Originariamente Scritto da Bellunese


    Cmq dovremmo essere ai livelli di Sondrio...
    Belluno è parecchio più fredda di Sondrio


  8. #218
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il capoluogo di provincia più freddo nei mesi invernali?

    Stasera vi dò i dati, ma non rompete le balle!
    Abbiamo giÃ* appurato che i dati extraurbani (prevalentemente affidati all'AM) non ci sono per tutte le province, altrimenti era troppo facile. Quindi beccatevi il paragone con quelli dei centri urbani e zitti!

    by by

  9. #219
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,977
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il capoluogo di provincia più freddo nei mesi invernali?

    Per quel poco che può servire metto questa cartina tratta da -Che tempo farÃ*- di Edmondo Bernacca pubblicato nel 1971, il dettaglio è quello che è , comunque sono temperature reali non riportate a livello del mare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #220
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è il capoluogo di provincia più freddo nei mesi invernali?

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр
    Sì, bisognerebbe paragonare stazioni poste nelle stesse condizioni, o tutte urbane o tutte extraurbane (meglio la seconda). Nel caso che tu citi di Biella, è facile spostarsi verso SW di 5 km e avere anche 8°C di minima in meno...
    esatto!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •