quella mappa è piuttosto sommaria, ne abbiamo giÃ* parlato, e presenta alcuni errori di valutazione...Originariamente Scritto da strauch67
Si ma quella carta tiene conto degli anni '90, in cui la media di nevositÃ* per la pianura veneta penso si aggirasse sui 0.1 cm annui, se non menoOriginariamente Scritto da strauch67
![]()
Anche a me sembrano un pò pochini 2-3 cm di media per Venezia.
Certo non vÃ* oltre i 10 cm annui di media, però almeno 6-8 cm li fÃ*, credo ...
Originariamente Scritto da Davide
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Purtroppo, i dati son questi, magari qualcuno ha qualcun'altra serie storica, sarebbe un bel confronto. 4 cm medi circa all'anno.Originariamente Scritto da LivefromBusa
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Fra l'altro, è la stessa nevositÃ* media annua di Roma.Originariamente Scritto da Gio
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Originariamente Scritto da Gio
![]()
![]()
![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Originariamente Scritto da strauch67
![]()
![]()
Ultima modifica di Gio; 22/02/2006 alle 17:34
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Dalla carta da te postata la mia media è 30cmOriginariamente Scritto da strauch67
![]()
Io sapevo che era 7cm venezia, cmq non ho mai capito i lamenti , visto la media
Segnalibri