Era un pò che volevo farlo, ma avevo perso il link dell'istituto Cavanis, con la serie storica a Venezia dal 1908 a oggi, un archivio meraviglioso.
http://venicemeteo.altervista.org/da...is/Cavanis.php
Ho compilato un file excel con le nevicate dal 1908 a oggi, ho considerato 1mm=1cm, approssimazione che su un arco di tempo così lungo e con tipologie diverse di nevicate si avvicina molto alla realtÃ*. Le medie di nevositÃ* annue per Venezia sono le seguenti:
MEDIA 1908/1996 2,6cm
MEDIA 1960/1990 3,5cm
MEDIA 1970/1996 3,5cm
Più o meno quello che mi aspettavo. Spero che il lavoretto fatto sia interessante per molti, e sopratutto serva a vedere in modo più razionale quello che ci porta il dio del tempo.![]()
![]()
Ultima modifica di Gio; 22/02/2006 alle 17:34
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Che miseria![]()
Mi sembrano strani questi dati, considerando che a Treviso (neanche 30 km in linea d'aria) la media '60-'90 è di 20 cm.
Mi daresti la serie da cui estrapoli quel 20 cm?Comunque fra Treviso e Venezia c'è un abisso in quanto a neve, eh.....poi lascio a voi esperti la parola, Albe che dici?Originariamente Scritto da Davide
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Con calma. Da Treviso a Venezia in Vespa ci si impiega un po'....Originariamente Scritto da Gio
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Originariamente Scritto da bugigio
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Anche questa rielaborazione di Marco Piffereti vede Venezia al di sotto dei 5 cm.
Ultima modifica di strauch67; 27/02/2006 alle 14:48
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
da Treviso a Venezia per l'autostrada saranno si è no 20 minuti , comunque 20cm annui mi sembrano eccessiviOriginariamente Scritto da bugigio
![]()
Amante della meteo da circa 40 anni.. Politicamente disorientato
io credo che a venezia il 90% si vede cadere neve mediamente come nel resto della pianura (talvolta anche di più per essere nella costa ) ma il problema è che le temperature sono al suolo di uno o due gradi soprazero e raramente si hanno accumuli di rilievo
"Climatologia fisica e dinamica della Valpadana" di M.Giuliacci. Trovi la mappa con la linea dei 20 cm che passa per Treviso. Le 2 stazioni di riferimento sono Treviso S.Angelo e Treviso Istrana.Originariamente Scritto da Gio
Ora che ci penso meglio forse la media era '60-'80, comunque la sostanza non cambia.
Segnalibri