ho sempre detto che il mondo gira alla rovesciaOriginariamente Scritto da Tony UD
![]()
![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da strauch67
Comunque io ho la nevositÃ* più alta rispetto al resto del basso polesine mentre da quella cartina sembra che sia uguale la media (li nevica 1 volta su 7 che ne fa qui, tanto per fare un esempio a grandi linee.....anzi dicamo he li non nevica praticamente mai)
non ho capito bene che cosa intendi ma se hai delle misurazioni, sarò lieto di modificare la carta.Originariamente Scritto da *burian*
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Allora, guarda l'immagine....ho messo una freccia per farti capire dove abito (abito proprio dove indica la punta), poi di fianco ho inserito quella lineetta rossa;Originariamente Scritto da Marco P.
quella lineetta sta a significare il limite nel quale nevica e piove;
in pratica appena ad ovest di quella linea (quindi fino a sopra di me), quando la situazione lo consente, nevica...ma appena ad E di quella lineetta non c'è verso che faccia neve, salvo un irruzione siberiana con termiche bassissime!!
Sono intervenuto per questo, perchè quella linea che delimita i 10 cm qui sul sud-est Veneto, sono troppo verso We poi anche perchè non credo che ad E di quella linea rossa abbiano 10 cm di neve annua, ma meno!
Purtoppo non ho dati da poterti fornire (ed è un peccato), solo che l'unica certezza che ho è che c'è una gran differenza da qui a W delle lineetta, rispetto ad E della lineetta.
Esempio, 3 marzo 2005 qui 15 cm e ad E della lineetta solo acqua.
28/29 febbraio 2004 qui 35 cm di neve circa mentre ad E di quella lineetta acqua o poco niente
24 febbraio 2004, qui 5 cm circa, ad E della lineetta acqua e basta.
Poi ce ne sono altri di esempi che potrei tirar fuori ma non li ricordo
![]()
Come ho scritto in prededenza, purtroppo i miei dati per quell'area del Veneto sono limitati, quindi tutto è modificabile sulla base di nuovi dati, e comunque la carta vuole coprire un periodo di 37 anni e non solo gli ultimi; se ho capito bene comunque, la correzione che consigli è molto piccola e non è in conflitto con gli altri dati che possiedo, quindi provvederò ad effetturla; tieni presente che la versione della della carta che hai postato non è comunque la più aggiornata: http://marcopifferetti.altervista.org/carta6905.htmOriginariamente Scritto da *burian*
Saluti
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Segnalibri