mi sembra di capire che bene o male c'è uniformitÃ* di opinioni
stando all'analisi multi-model dell'IRI ci sono possibilitÃ* per avere un'estate più fresca del normale soprattutto al centro sud.
insomma, le sortite dell'HP dovrrebbero avere frequenza bassa e comunque gli episodi avrebbero durata limitata, soprattutto nella seconda metÃ* dell'estate
ciao Luca
Che piacere risentirti, Luca! Sempre ottime le tue analisi![]()
EhilÃ*! Ciao vecchio lamierone!!!Originariamente Scritto da ironsheet
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ciao ragazzi , mi siete mancati un sacco , la mia auto censura permane !Originariamente Scritto da simo89
Attendo sua maesta' prepotenza al varco !![]()
Sono un basso veneto di 1,83 cm !
Un saluto a tutti dopo il black-out...
Speriamo che i temporali non siano troppo esasperati,,, Ci tengo molto alle mie viti..
Ciao Luca ..ottima analisi
![]()
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
Vediamo se il cem prevede come dice lui l'estate,perche' se e'come il 2004 e 2005,qui al nw sono state 2 estati estreme,essendo la seconda e la quarta a milano secondo i dati di dream, dal 1980Originariamente Scritto da gb
Bentornato anche da parte mia![]()
Se si parla di analisi, non tralascerei la QBO che nel trimestre maggio-luglio in Mediterraneo è capace di influenzare i seguenti parametri atmosferici: altezza geopotenziale 500hPa, temperatura aria al suolo e tasso precipitativo.
Spesso un cambio di QBO in febbraio-marzo è associato all'insorgenza, tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, di una fase positiva di anomalia scandinava (positive scandinavian pattern, SCAND+).
Così è accaduto quest'anno, come anche nelle due precedenti situazioni.1979 1.86 4.12 0.89 -3.57 -12.90 -19.60 -21.27 -22.24 -22.70 -23.32 -22.20 -16.99
1980 -10.11 -5.65 -2.90 2.31 6.24 7.33 8.74 9.61 12.67 13.10 12.15 9.73
...............................................
1989 -2.87 -3.56 -1.63 -1.93 -5.46 -9.38 -13.86 -16.98 -18.83 -21.30 -19.01 -13.54
1990 -8.71 -6.74 0.95 5.72 11.46 12.90 12.54 12.63 13.21 12.39 11.55 10.68
...............................................
2005 -0.45 -0.88 0.06 -6.64 -15.09 -20.59 -24.20 -25.87 -27.80 -28.76 -29.55 -25.04
2006 -18.83 -11.24 -0.38 5.00
QBO
Calculated at NOAA CDC
30mb zonal wind at the equator, zonal average
Ora un pattern è una anomalia normalizzata e non una sinottica fossilizzata per 2, 3 o 4 mesi e dunque, se guardo a quello che accadde, ho una aspettativa di periodi canicolari transitori e perlopiù di breve durata, intervallati a situazioni non ottimali per la stagione in essere (appunto l'estate). Preciso che il termine NON OTTIMALE per me significa NON STABILE IN MODO CONTINUATIVO.
Dimenticavo: non posso che quotarti
![]()
Ultima modifica di 4ecast; 08/05/2006 alle 09:22
Andrea
Ancora un grazie ed un benritrovato a tutti gli amici intervenuti.
Molto interessanti anche alcuni ulteriori contributi fin qui letti, tra cui quelli offerti da Gianluca ed Andrea (certamente non trascurabile l'influenza della QBO, nonché gli input derivanti in regime di inversione positiva della stessa in fase di transizione Inverno/Primavera come da te brillantemente argomentato) che aggiungono importanti tasselli per la costruzione della "prognosi" a cui vuole tendere questo TD.
Graditissimi saranno eventuali altri spunti utili alla discussione, evidentemente.
Un salutone a tutti.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Mr. Lampionario....benritrovato, carissimo!!Originariamente Scritto da ironsheet
![]()
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ancora conferme, per chi non le avesse ancora lette......http://www.meteoromagna.com/vis_test...ia&idtesto=136
Speriamo![]()
![]()
Progetto fantasioso…
Beh, in caso di sviste clamorose possiamo dire che saremmo in parecchi a pagare dazio!!!Originariamente Scritto da Corry
![]()
![]()
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri