Pagina 56 di 90 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 894

Discussione: Analisi Strat

  1. #551
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Peccato che dopo l'ottima uscita de l'altro ieri, quella di ieri sera su base ECMWF mi ha spento tanti entusiasmi ...
    Il core del VPS in media e bassa stratosfera si sposta verso est, ma resta ben presente un lobo canadese precedentemente assente a causa di un riscaldamento ora ridotto se non cancellato.

    Si passa da una configurazione favorevole ad affondi artici ad una di pura matrice zonale.
    Direi molto MJO fase 5 driven.

    Dopo aver visto il modellame di ieri sera ero davvero sul punto di chiudere baracca ...
    Ora invece poichè il pattern è passato da NAO+++/EAJ+ ad uno più simile ad un EA-WR+ voglio tenere aperta la porta.
    Porta che punta alle fasi 7 e 8 della MJO (quindi parliamo di un paio di settimane da ora .............) o in colpi di fortuna legati a eventi estemporanei (come la goccetta fredda messa e tolta dai modelli ad ogni uscita).
    Insomma ... O colpo di coda oppure chiudiamo l'n-esimo inverno da dimenticare per larga parte del territorio italiano (esclusa per esempio la zona alpina che anche oggi si diverte ).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #552
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    noooooooooooooooooooo


    Giuseppe Laurino.

  3. #553
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Caspiterina!! ...secondo il mio umile parere invece, dalla stratosfera arrivano i primi segnali incoraggianti (anche se siamo già a metà febbraio come tempistica)



    il "core" del vps si sposterebbe finalmente verso levante andando a mollare la presa (ERA ORA CAVOLO) sul comparto canadese... la propagazione con la relativa entrata in fase con i comparti inferiori naturalmente avvengono con relativo ritardo ma se dovessero confermare entro i 5 giorni successivi noteremmo un forte calo dell'attività sull'Atlantico anche in tropopausa e troposfera aprendo la strada per frequenti incursioni continentali sull'Europa... quindi speriamo bene (anche se ormai bisogna veramente vederle con FORTISSIMO distacco) che le carte continuino su sta strada... significherà che la natura vuole percorrere questo filone per apportare un allineamento termico anche sull'Europa...

    A dopo.


  4. #554
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Caspiterina!! ...secondo il mio umile parere invece, dalla stratosfera arrivano i primi segnali incoraggianti (anche se siamo già a metà febbraio come tempistica)



    il "core" del vps si sposterebbe finalmente verso levante andando a mollare la presa (ERA ORA CAVOLO) sul comparto canadese... la propagazione con la relativa entrata in fase con i comparti inferiori naturalmente avvengono con relativo ritardo ma se dovessero confermare entro i 5 giorni successivi noteremmo un forte calo dell'attività sull'Atlantico anche in tropopausa e troposfera aprendo la strada per frequenti incursioni continentali sull'Europa... quindi speriamo bene (anche se ormai bisogna veramente vederle con FORTISSIMO distacco) che le carte continuino su sta strada... significherà che la natura vuole percorrere questo filone per apportare un allineamento termico anche sull'Europa...

    A dopo.


    Quando parli di metà febbraio intendi anche l'irruzione prevista per domenica prossima? Già fra 7 giorni si potrebbero vedere i primi effetti di questi "miglioramenti" in Strat?

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #555
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Caspiterina!! ...secondo il mio umile parere invece, dalla stratosfera arrivano i primi segnali incoraggianti (anche se siamo già a metà febbraio come tempistica)
    [...]
    Ieri la pensavo così anch'io.
    Ma l'emissione serale di Reading mi ha un po' fiaccato gli entusiasmi del giorno precedente.

    Se mi ripresentano le stesse carte di sabato sera torno ad essere ottimista pure io.
    Penso però che salvo gli eventi "imprevedibili" per sperare in qualcosa di serio dovuto alla macrocircolazione siamo già all'ultima decade ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #556
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Quando parli di metà febbraio intendi anche l'irruzione prevista per domenica prossima? Già fra 7 giorni si potrebbero vedere i primi effetti di questi "miglioramenti" in Strat?

    Non so campy.
    Ma un'irruzione di tipo goccia fredda da E appartiene a quelli che ho chiamato "eventi imprevedibili".
    Roba che con i "grossi giochi" ha poco a che vedere.

    Il che non significa che ove presi in pieno ci possano essere eventi assolutamente degni di nota.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #557
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Strat

    No

    i miglioramenti in strat entrerebbero in gioco dal 17-20 febbraio... in tal senso potrebbe essere la causa di una affermazione più spinta delle correnti orientali e quindi del cambio definitivo del pattern occorso in questi ultimi 25 giorni:

    Attuale Pattern (EA+ / AO ++ / NAO= / PNA-)

    Pattern oltre il 17 febbraio (EA- / AOdeb+ / NAO- / PNA+)

    ... per quanto riguarda le prossime presunte irruzioni dobbiamo aver pazienza, credo che ancora come teleconnessioni non ci siamo e si rischia molto l'est shift per l'ingerenza del vp (AO sparata che tutt'ora è intorno al valore 2-2,5)...

    quindi probabilmente potremo vedere qualche splittamento temporale significativo, ma, la tendenza al cambio di circolazione sarà sempre più confermata... almeno se il comparto canadese ha veramente deciso di abdicare.

    Ciao

  8. #558
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Le goccie retrograde, spine nel fianco, sono frutto probabilmente della vecchia tendenza (forse QBO orientale?, mah) ad avere retrogressioni... tutt'al più il cambio circolatorio che vedo io è molto profondo con la scomparsa totale del lobo canadese, aumento della pressione su tutto il comparto Atlantico, NAO negativa con flusso atlantico basso e retrogressioni continentali e/o avvezioni da nord in SCAND-...

    vedremo


    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Non so campy.
    Ma un'irruzione di tipo goccia fredda da E appartiene a quelli che ho chiamato "eventi imprevedibili".
    Roba che con i "grossi giochi" ha poco a che vedere.

    Il che non significa che ove presi in pieno ci possano essere eventi assolutamente degni di nota.

  9. #559
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Caspiterina!! ...secondo il mio umile parere invece, dalla stratosfera arrivano i primi segnali incoraggianti (anche se siamo già a metà febbraio come tempistica)



    il "core" del vps si sposterebbe finalmente verso levante andando a mollare la presa (ERA ORA CAVOLO) sul comparto canadese... la propagazione con la relativa entrata in fase con i comparti inferiori naturalmente avvengono con relativo ritardo ma se dovessero confermare entro i 5 giorni successivi noteremmo un forte calo dell'attività sull'Atlantico anche in tropopausa e troposfera aprendo la strada per frequenti incursioni continentali sull'Europa... quindi speriamo bene (anche se ormai bisogna veramente vederle con FORTISSIMO distacco) che le carte continuino su sta strada... significherà che la natura vuole percorrere questo filone per apportare un allineamento termico anche sull'Europa...

    A dopo.

    Belline Fabio, molto bene la previsione a 10hpa e sembra che ci sia un (debole) tentativo di propagazione verso il basso. Ero e rimango convinto che il terzo impulso sarebbe stato quello "buono" e, se la dinamica fosse questa, non è escluso un MMW di tipo "displacement", considerando che T e GPT del core sono ancora troppo bassi per un evento di tipo "split".
    Qualche segnale positivo giunge pure dal FU Berlin con la previsione di un EP Flux non molto accentuato, ma finalmente convergente verso il Polo e dal mantenimento di un Heat Flux su valori mediamente positivi.

    Il vero problema, a parte la distanza temporale, è al momento la troposfera, che risente ancora fortemente dell'effetto Baldwin & Dunkerton. A mio avviso, solo un MMW potrebbe cambiare le carte in tavola. Un altro Minor sarebbe pressochè inutile, come lo sono stati gli ultimi due.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #560
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Strat

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Il vero problema, a parte la distanza temporale, è al momento la troposfera, che risente ancora fortemente dell'effetto Baldwin & Dunkerton...
    Ovvero??
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •