Visto che quelle che i messaggi che pubblico nei 3d del terremoto vengono tacciati come "inutili polemiche", ne apro uno per raccogliere informazioni (SIA PRO CHE CONTRO) questa teoria del ricercatore Giampaolo Giuliani, visto che in tv sarà difficile ascoltarle (tranne forse annozero), evitiamo la censura almeno qui.
Per rispondere alla motivazione più comune "ora pensiemo alle persone sotto le macerie evitando inutili polemiche", volevo solo dirvi che io, in prima persona, sono andato a donare il sangue...e non riesco proprio a capire come, il parlare di questa teoria, possa in qualche modo impedire di aiutare le persone in difficoltà...mi spiegate cosa c'entra?
Comincio postando i miei vari messaggi postati nei 3d...se volete potete contribuire (per cercare di stabilire la verità, che sia dare ragione o torto a Giuliani).
Ho deciso di aprire questo 3d anche dopo aver ascoltato l'allucinante intervista di Giuliani al TGLeonardo, dove denunciava la mistificazione dell'ing.Boschi rispetto alla sua precedente previsione di fine marzo...spero qualcuno la metta su youtube così la ascoltate anche voi...
Questo è un articolo riguardo il tam tam dei forum, quindi magari questo "preallarme" a qualcosa è servito...
http://www.lastampa.it/redazione/cms...2593girata.asp
Spero nn ci siano problemi: qui non si vuole fare polemica tra chi ci crede o no, ma si vogliono riportare notizie pro e contro una teoria NON ANCORA PROVATA SCIENTIFICAMENTE...atteniamoci ai fatti e alle notizie, grazie
![]()
Questo è l'articolo che aveva fatto il corriere l'1 aprile, in cui veniva leggermente deriso...
http://www.corriere.it/cronache/09_a...4f02aabc.shtml
P.s.: spero che annozero riesca a contattare il vero Giuliani, in maniera da sentirne parlare anche i tv, sennò la vedo dura... (a meno che berlusconi non cambi strategia e decida di crocifiggere e conseguentemente scaricare bertolaso, allora sì che lo vedremo in diretta su tutti i tg)
Il sismologo Boschi al TG2 ha detto: "il terremoto era stato previsto a Sulmona, nn all'Aquila"... nel mess quotato l'articolo dell'1 aprile (non di oggi) lo vedete tutti: c'è scritto tra Sulmona e L'Aquila
Non è per fare polemica, scusate se aggiorno:
ora Boschi al tg1 ha detto che "Ogni volta c'è qualcuno che prevede un terremoto" (E questa mi sembra una grandissima minch..ta!!!) e che "le previsioni erano completamente sbagliate, in quanto si diceva sulmona...immaginatevi se tutti gli abitanti di sulmona li portavamo a l'Aquila cosa sarebbe successo" (Boschi, leggiti l'articolo del corriere, diceva tra sulmona e l'aquila!)
Qui nn si tratta di fare polemica o meno, ma almeno di dire la verità e prendersi le responsabilità!
![]()
Ci vorrebbe un sano confronto scientifico tra ciò che afferma Giuliani e gli esperti che lo smentiscono. Ora non è il momento giusto ma spero che a breve si possa arrivare a questo. Vorrei capire meglio.
Di certo anche nel mondo accademico ci sono logiche di parte, desiderio di apparire, di ottenere fama o mantenere un prestigio acquisito legato al potere ed al denaro per cui prevedo che lo scontro sarà duro.
Ho quindi l'impressione che Giuliani sarà solo contro tutti e potrà difendersi bene solo sfruttando la grancassa mediatica. Mi auguro che lo faccia a modo, mostrando con la giusta serenità e competenza ciò che ha da dire.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Beh fra l'altro: di che scala stiamo parlando? L'Aquila - Sulmona distano 60 km circa. Credo che sarebbe un progresso enorme prevedere con certezza un terremoto con una definizione di griglia di 60 km.
Polemica sterile, in questo caso. Piuttosto parliamo dell'affidabilità del monitoraggio del radon. Ho cercato in rete e ho trovato documenti che risalgono a ben prima del terremoto di stanotte
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
non è un argomento che conoasco ma i miei 2 amici geologi hanno sempre detto che non si può prevedere dove e quando; si sa solo che ci sarà prima o poi
Beh se cercate Earthquake Radon Precursor, pare che questo metodo, anche se grossolano, sia usato dal Giappone fino agli Stati Uniti, passando per Taiwan, Cina etc etc
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ma questo solo sulla base delle evidenze scientifiche che emergono da ricerche di validtà riconosciuta e verificata.
Quello che non capisco è il perché si debba forzatamente escludere a priori che una TEORIA (perché di ciò si tratta) non ancora verificata a sufficienza debba essere considerata una bestemmia.
Prima di tacciare come idiota (da parte delle autorità) chi ci sta facendo ricerca sopra, studiamo la cosa, facciamo verifiche, monitoriamo il tutto.
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ed infatti l'unica soluzione è costruire antisismico, spendendo il necessario e non costruendo solo per costruire in maniera speculativa.
tanto si sa che il terremoto arriva, in Italia,prima o poi.
E naturalmente, se si trova un sistema per capire il livello di rischio, ben venga.![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri