Ne soffro da circa una quindicina d'anni.
Fenomeno fastidiosissimo e le prime volte addirittura terrorizzante vista la netta riduzione del campo visivo che si verifica.
Il tipo di emianopsia che mi colpisce è bilaterale omonima, con annesso scotoma, dura in genere intorno a 20-30 minuti e si inserisce in un tipico quadro di emicrania comitata.
La crisi emicranica, poi, può essere lieve e di breve durata (nell'ordine di poche ore) oppure - come l'ultimo episodio occorsomi circa un mese fa - può essere forte e durare anche l'arco di un'intera giornata, seppur fra alti e bassi.
Negli ultimi anni sto patendo circa 3-4 episodi l'anno e quando uno di questi insorge, nei limiti del possibile cerco di coricarmi ad occhi chiusi in attesa che lo scotoma cessi e contemporaneamente ad esso si concluda anche l'emianopsia.
Ne soffre anche mio padre.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Anche la mia emicrania ha la tua stessa "tempistica"...generalmente dopo una buona dormita mi passa, anche se il giorno dopo mi resta il dolore quando scuoto o abbasso la testa...come se il cervello mi andasse a "picchiare" contro la scatola cranica
Comunuqe è proprio una patologia che ha base genetica, ne soffre mia mamma e ne soffrivano anche mia nonna e la mia bisnonna.
Leggevo che l'incidenza è molto più elevata nelle donne... bella fortuna abbiamo![]()
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri