Qui tendono ad essere un problema minore : Roma è una città a loro ostile a
causa di buche, pericolosità, mancanza di piste ciclabili (son pochissime).
Girare in bicicletta a Roma è a tuo rischio e pericolo....
Debbo dire che quei pochi che incontro tendono a comportarsi bene, a
differenza della vera PIAGA dei motorini (un flagello , a Roma... ).
Su strade consolari come la Salaria (dove dipendesse da me vieterei
l'accesso a ogni 2 ruote che non fosse almeno un 150 cc come in autostrada...)
sono pallosi perchè costringono a rallentare , la strada è
già stretta di suo con pericolosi alberi laterali...
Io non so andare in bicicletta, o quantomeno sono un mezzo analfabeta di
ritorno, non ci vado mai, nemmeno mi piace.... nulla ho contro di loro tranne
verso gli elementi più "fanatici" del genere (spesso gente di estrema sinistra
o ambientalisti radicali, ma non sempre... ) ,con cui un paio di volte mi sono
anche mezzo scontrato (verbalmente).... era questa gente che fa quella
cosa che si chiama (se non erro) "Critical Mass" : si radunano in moltissimi
in bici, in alcune zone della città, tipo "Flash Mob", provocando immensi
rallentamenti del traffico.... sorvolo per decenza su quello che penso
riguardo a iniziative del genere, volerebbero parole grosse....a Roma poi,
dove il traffico è già un casino e la gente è esasperata.... loro sapete cosa
dicono? "Ah beh se tutti rinunciassero alle macchine e andassero in bici..."...
Cosa rispondere? E' possibile un dialogo serio dopo affermazioni così ?
C.
Ultima modifica di C.R.; 06/02/2009 alle 11:11
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri