Questo è un pò il punto del discorso. Sappiamo che la propria libertà finisce dove inizia quella degli altri. La morte "programmata" o "volontaria" in caso di anzianità o malattia,non è una cosa così strana. Fino a non molto tempo fa,gli anziani sentivano che stava arrivando il loro momento,e rifiutavano di mangiare e di bere,stando a letto,finchè non ci lasciavano. Accadeva anche con le persone malate. Bisognava forse ingozzarli a forza? O fare una legge per farli mangiare e bere per forza? Se si sentivano così,perchè impedirglielo?![]()
Lou soulei nais per tuchi
una società civile farebbe una legge sul testamento biologico dove ognuno può esprimere le sue volontà prima che accada qualcosa. Ma in Italia purtroppo abbiamo il vaticano e anche un governo che si fa portavoce dei suoi valori dimenticandosi totalmente della laicità dello stato.
il compito di un governo su queste tematiche è quello di permettere alle persone di scegliere secondo la propria coscienza
il modo in cui si è intromesso in questa vicenda è vergognoso, sia per il fatto che ha cercato imporre la propria morale, sia per la violenza con la quale è entrato in una vicenda dolorosa e strettamente personale.
vergogna e ancora vergogna
Ok, ma come noi siamo favorevoli a ciò che affermi, altri milioni di italiani vuoi perchè bigotti vuoi per altri motivi sono di tutt'altro parere.
Basta vedere le immagini disgustose di quelli che si sono piazzati davanti alla clinica con panini e bottiglie d'acqua e cartelloni con scritto UCCIDETE ANCHE NOI.
appunto!! lasciamo liberi i bigotti di ragionare in modo bigotto. La mia proposta, garantendo una scelta personale, permetterebbe ai bigotti di continuare a prendere le loro decisioni.
La cosa agghiacciante è data dal fatto che i bigotti vorrebbero che tutti si comportassero come bigotti
a C**** nel c**** altro che!
concordo con te: le manifestazioni per la vitamesse in scena davanti alla clinica hanno sorpassato davvero il limite della decenza
disgustosi
sono mille anni che faccio sto discorso, ma tanto non serve... da st'orecchio
nun ce sentono ...
lo rifaccio giusto a perdita di tempo e di epidermide del dito... è così
ovvio che è quasi imbarazzante doverlo fare, ma invece....
le leggi COMPLETAMENTE laiche sono le UNICHE in grado di garantire totale
libertà A TUTTI : religiosi e non.... chi è religioso, non potrà MAI essere
obbligato per legge a divorzio...aborto...eutanasia...ecc.... mentre chi
non condivide i valori religiosi e la loro visione della vita, potrà comportarsi
secondo scelta e coscienza (entro ovviamente i limiti della legge!)
...viceversa, una legge ispirata a valori religiosi dando per scontato che
essi siano "universali" e "giusti a prescindere"....GARANTISCE SOLO LA
LIBERTA' DEI RELIGIOSI, divenendo liberticida e teocratica verso chi non
accetta quel tipo di credo Religioso e il suo corredo dottrinale.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Che poi il fondamento della religione cristiana dovrebbe essere la libertà di scelta. Prima ci dicono che Dio ci vuole liberi di scegliere e poi hanno paura della libertà di scelta
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
I Cattolici, non tutti i cristiani, per gli ortodossi russi leggi un po' qui...
http://www.ansa.it/site/notizie/awnp...111334519.html
e
http://www.articolo21.info/865/news/...-appoggia.html
![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Come non si puo' non condividere al 100% un discorso di questo tipo? Io di certezze non ne ho mai avute nessuna ma, in questo caso, pur cercando di immedesimarmi in chi la pensa diversamente non saprei proprio come non dar ragione a quello scritto da Claudio. E' un discorso che RISPETTA TUTTI.
Ma farla passare per i banchi del parlamento una lettera con questo contenuto non si potrebbe?
Ah, il caso Englaro ha tenuto banco anche in Spagna ... vi lascio immaginare i commenti
Qui la decisione e' vista "come affare strettamente personale" e la politica, leggi e quant'altro vengono lasciati assolutamente fuori.
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Segnalibri