Dopo 17 anni finalmente avra' un po' di pace!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Riposa in pace...è giusto così...e con la sua sofferenza, si allevia anche quella dei famigliari che le volevano bene e che l'hanno assistita, e stridono le parole di chi si è opposto a questa tragica decisione del padre, che per essere arrivato a questo punto chissà quanto deve aver sofferto!...è facile parlare ma mettendosi nei suoi panni si capirebbero tante cose...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
è da molto tempo che non scrivo in agorà, ma non riesco a tacere...
quoto ogni singola parola.
molta gente parla senza sapere cosa significa vivere quello che ha vissuto il padre di questa ragazza. Io l'ho vissuto sulla pelle vedere un proprio caro spegnersi e ridursi ad un vegetale, grazie al cielo (lo dico senza vergogna) ...è durato poco, 6-7 mesi e non 17 anni, ma è stato terribile e devastante, è stato il periodo più orrendo della mia vita, assistere impotenti senza poter fare nulla se non cercare di alleviare il più possibile il suo dolore a suon di morfina.
Non dimenticherò MAI gli occhi di mio padre che ci implorava di aiutarlo ad andare oltre. MAI. Ma chi non vive queste esperienze devastanti forse non può capire. è stato quasi 6 anni fa ma lo ricorderò per sempre.
Che questa ragazza riposi in pace e lascino in pace anche la sua famiglia.
Mi sembra che abbiano sofferto già tanto.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
che riposi in pace ....
comunque è strano...fino a poco tempo fa si moriva per nulla...ora la tecnologia ha spostato in avanti il limite della morte...in alcune parti del mondo morire vuol dire esalare l'ultimo respiro..qui da noi abbiamo quella macchinetta che fa bip-bip-bip-biiiiip e poi non ci sei più...ora c'è la morte cerebrale, il coma irreversibile..
penso si debba definire quale sia questo limite, ma lasciarlo alla coscienza di ognuno, senza l'intromissione di quei 900 e passa nostri dipendenti dello Stato (e di una caterva di giornalisti).
e ringraziamo il padre di Eluana, Beppino, che, come diceva Saviano, non ha preferito fare le cose in silenzio, ma ha preferito coraggiosamente far emergere questo triste problema.
ecco....io lo rispetto (ci mancherebbe) ma ancora mi chiedo : ma chi glielo
ha fatto fare? Lui ora ha "vinto" (so quanto è grottesco e ridicolo parlare di
"vittoria" in casi del genere... CHI ha vinto? Avrebbe vinto se sua figlia non
avesse mai avuto quel maledetto incidente... ) ma ha dovuto sopportare
un immenso dolore e una immensa lotta contro un apparato che sino
all'ultimo non ha esitato a colpirlo e ad andargli sotto con ispezioni
poliziesche e decretazioni d'urgenza con una tenacia e una aggressività
SCONCERTANTI !!
.... insomma, di fronte a tutta sta gente
è proprio meglio starsi zitti e farsi le cose in totale riservatezza e per conto
proprio.... Saviano lo loda per l' eroismo, tutto sommato anche lui (Saviano)
è uno che s'è esposto a costo di rovinarsi letteralmente la vita.... sono
scelte, io non l'avrei mai fatto, sono un anti-eroe, sono uno che fugge ed
evita la lotta, specie se impari....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
non mi associo al gruppo (circa il 50% degli italiani) che quasi plaude alla fine di quella povera ragazza.
Io mi limito ad un pensiero e ad una preghiera per lei e per il padre, che sicuramente hanno sofferto per 17 anni.
ma non posso tacere alcuni particolari:
dove è arrivata la conoscenza medica visto che si diceva che dal momento del distacco dell'alimentazione sarebbero passati 12/13 giorni prima che....
ed invece 3 gg dopo......la povera ragazza è morta....
il mistero del colpo di tosse con l'espulsione del sondino.....chiaro segno di un pur leggerissimo sintomo vitale....
la vita è troppo importante per lasciare andare la pur minimissima possibilità di vivere.....
in ogni caso ed a tacitazione di ogni polemica....
R.I.P ELUANA
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Non aggiungo niente al thread....
Riposa in pace Eluana....
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
Avrei tanta voglia di piangere.
Una persona è morta in modo tragico lontano da casa, dai suoi affetti più cari senza nessuno dei suoi parenti più stretti che gli potesse stare accanto mentre esalava l'ultimo respiro. Nessuno che gli abbia tenuto la mano, nessuno che gli abbia dato un'ultima carezza, sussurrato una parola dolce.
Niente, nessuno...
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri