Ma per carità Nino prenditi una matiz, abiti in centro a Torino, dalla primavera usi la bici, fai pochi km annuali.. Mettici solo su il clima e sei a posto![]()
Per quanto ne so, a parità di km percorsi il metano costa abbastanza meno del GPL; i "metanisti" (ce n'è una strage in zona Ferrara e Ravenna mi sembra) presentano il metano come uno stile di vita prima e una "dipendenza" poi. Dicono che se si inizia poi è difficile smettere.
Occhio che per quanto ne so (sono aggiornato a settembre 2007) è vietato il rifornimento in self sia a metano sia a GPL. Quello del metano richiede anche qualche precauzione, e per fare il pieno a una multipla ci vogliono circa 7 minuti (ma dipende dal distributore dove vai).
A me vari metanisti hanno consigliato di prendere un'auto usata a benzina in buone condizioni e di istallarci l'impianto a metano ex-post, perché tanto dicono che anche quelle di serie col metano non sono progettate fin dall'origine per la doppia alimentazione, ma modificate a posteriori.
Sempre vari metanisti mi hanno detto che hanno dovuto metter mano presto alla guarnizione di testa, e hanno imputato questo proprio all'alimentazione a metano; ma tutti mi hanno detto che col risparmio realizzato andando a metano, avevano comunque risparmiato una valanga di soldi anche contando quest'intervento.
Ho parlato con due o trecento metanisti, il mio è un buon campione (anche se non probabilistico).
![]()
Neeno,scusa il mio consiglio,era veramente stravagante....non avevo manco letto quel che cercavi!
ciao
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
la matiz a gpl l'ha appena comprata un mio amico.Ha fatto 400 km con un pieno(15-16 euro).In questo momento il gpl è quasi più conveniente del metano(io sono un metanista),l'impianto non ti frega il baule e la spesa è abbastanza simile.Anzi è il momento da decenni a questa parte in cui c'è la differenza minore tra metano e altri carburanti,e forse non è un caso.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Ci sono salito la settimana scorsa nel concessionario dove ho comprato la macchina nuova. Effettivamente un po' di effetto "strano" lo provoca. Sono rimasto allibito per lo spazio...dentro sembra quasi grande. Merito sicuramente della larghezza: il posto guida e quello del passeggero sono sicuramente molto confortevoli, meglio non guardare dietro pero'. I miracoli non li fanno neppure gli ingegnieri della Toyota
Bon, quando tornero' in Italia ci faro' un giretto e vedro' come si comporta in strada. Per quanto riguarda il motore e' un vero gioiellino, se non sbaglio e' stato votato miglior motore dell'anno. Buona potenza, consumi e inquinamento quasi irrisori (sulla carta).
Pero', effettivamente, costicchia e magari, a conti fatti, meglio una piu' versatile ed economica Dacia Sandero![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Dunque guardando in giro mi sa che sono orientato verso Kia Picanto bi-fuel (GPL). con incentivo e bonus sono 6.400 euro di spesa. Certo mi sentirò molto maschio a girare per Torino con questa macchina dall'aspetto così aggressivo. La prendo arancione o rosa shocking?![]()
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Segnalibri