Invece pare proprio possibile l'inserimento dell' S-Tronic 7 marce sul 1.2 TSIe molto probabile pure per il 1.8 TSI 4x4!
Come diceva giustamente Marcolino non sarà capita qui in Italia, vuoi per la linea molto particolare (a me non piace molto), vuoi per il marchio che per altre cose ne venderanno davvero poche....
felicissimo di sbagliarmi chiaramente!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Le notizie sui cambi dove le hai prese? Se il 1.2 tsi è TA ce lo potrebbero mettere in futuro, ma sul 1.8 mi sembra difficile. Considera anche che in genere Skoda si becca gli scarti del gruppo (detto terra terra è così), mi sembra strano che utilizzino una tecnologia nuova come l'S-tronic (che poi non si potrà mai chiamare così su una Skoda, la denominazione S-tronic è usata solo da Audi).![]()
Sul 1.2 TSI 105 cv metteranno il 7 marce (che a rigor di logica è l'S-Tronic Audi.)
Sul 1.8 TSI 160 cv potrebbero montare lo stesso cambio perchè il gruppo motore dovrebbe essere posizionato in maniera consona all'utilizzo del DSG 7 marce.
Le notizie me le sono fatte mandare non da un concessionario SKoda (Dove vado io), ma da un ragazzo "checo" (mi ha acquistato la RS nera che avevo).
Per cui so di potermi fidare, poi magari non usciranno x il mercato Italia...![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Flavio non si tratta dello stesso cambio.
L'S-Tronic Audi è abbianato alla trazione integrale quattro ed è utilizzato sui motori Audi più performanti e con una certa coppia (vedi 3.0 tdi).
I motori con minore coppia montano i DSG di origine Vw, cambio utilizzato anche sull'A3 (non farti ingannare dal nome S-Tronic).
![]()
La tenevo d'occhio da qualche tempo! mi piace come idea di auto, anche esteticamente (seppur consideri questo parametro del tutto ininfluente).
Speravo fosse più piccola invece temo per una larghezza "da SUV".
C'è già qualche numero in più della sola lunghezza? (larghezza?, altezza da terra?)
Non sopporto le auto grandi, in famiglia stiamo pensando di sostituire il pajero pinin con un'auto 4x4 che garantisca buone prestazioni in fuoristrada, non troppo grande e decente in termini di consumi (per un utilizzo in autostrada)...
considerando che la panda 4x4 già l'abbiamo per ora l'idea va su fiat16 (nella versione suzuki), ignis (anche se ormai mi pare veramente un po' vecchiotta), terios (poco utilizzabile per fare tanti km)...
se veramente la yeti partisse da 15.000 euro sarebbe un'alternativa molto interessante (anche se un po troppo grande per raggiungere la baita sopra casa)
spero esca anche la versione 4x4 della KIA soul![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Cosa c'è di più prezioso della vita?
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri