Dopo Pasqua dovrò tenere un incontro/lezione di primo soccorso ed educazione sanitaria con circa un centinaio di ragazzi di terza media..
Purtroppo non ho esperienza di insegnamento a ragazzi così "piccoli", fino ad oggi ho sempre avuto a che fare con adulti e mi trovo un po'indeciso su come impostare il lavoro.
Più o meno ho inquadrato gli argomenti da trattare, ora devo decidere come strutturare la lezione, che durerà circa 3 ore.
Dato per scontato che sarà impossibile ottenere la loro attenzione per 3 ore filate, mi chiedevo se sia meglio (come credo) affrontare gli argomenti più teorici e quindi più pallosi all'inizio per poi pian piano arrivare a cose più coinvolgenti. Inoltre pensavo di dedicare l'ultima ora abbondante alle loro domande/curiosità e alla visione di un'ambulanza.
Sto anche preparando alcuni filmati da far vedere, in modo che gli argomenti teorici siano comunque più coinvolgenti..

Chi ha esperienza di incontri con ragazzini di quell'età, saprebbe indicarmi se una struttura del genere può essere fattibile?
Ci tengo che ciò che vedranno/ascolteranno resti un po'impresso, perciò vorrei fare qualcosa di buono..

Grazie per l'aiuto..