Comunque tu sarai anche abituato ma per la maggior parte assolutamente no.
E anche se odio il caldo tra 13 e 23°C scelgo sicuramente 23, anche se la temperatura ottimale sia per questioni fisiologiche che ambientali è tra i 19 e i 21°C.
Con 13 la vedo come d'estate con 31°C: per quanto mi riguarda, difficilissimo concentrarsi e fare qualunque cosa richieda l'attivazione del cervello.
Anche io ho sempre vissuto nelle tue stesse "condizioni" diciamo, ma non è vero che ci si abitua dalla mia esperienza e da quella di altri. Semplicemente si passa il più tempo possibile in cucina dove c'è il camino e dalle camere si passa solo per prendere qualcosa o per andare a letto, o quasi.
Riscaldamento centralizzato ma con termovalvole giustamente spento ieri, 23. 5 dopo una grandinata mista a pioggia, prima ero arrivato a 24.Speriamo non scenda sotto i 20 i prossimi gg. ma non credo. Consumi di quest'invernovin linea con quelli dell'anno scorso.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
T. crollata dopo spegnimento riscaldamento:in camera da letto da 23 a 20, 22 in cucina.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ridisceso a 15![]()
Ero arrivato quasi a 21° nei giorni scorsi, oggi ritornato a 20.1º, si stava più caldi a febbraio a casa mia sempre senza riscaldamento
Riscaldamento staccato a metà febbraio
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
14 z\z
Segnalibri