Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Ciligie e rose...

  1. #11
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Il mio ciligio no so se abbia fatto ciligie, non sono andato in campagna.
    però è vero, pochissimi parassiti in giro
    anche le lumache sono scomparse
    dev'essere una cosa tutta ligure perchè qui di parassiti sugli alberi da frutto ce n'è fin troppi...ma quest'anno mi sono premunito per tempo.
    tutte le mie ciliegie sembrano salve(quindi domani notte grandinerà di sicuro)
    e pure le pesche,nonchè le pere e i 2 meli.
    i lamponi stanno bene,grazie.
    acqua e olio tutto a posto.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Il mio ciligio no so se abbia fatto ciligie, non sono andato in campagna.
    però è vero, pochissimi parassiti in giro
    anche le lumache sono scomparse
    Anche le lucciole.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #13
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    dev'essere una cosa tutta ligure perchè qui di parassiti sugli alberi da frutto ce n'è fin troppi...ma quest'anno mi sono premunito per tempo.
    tutte le mie ciliegie sembrano salve(quindi domani notte grandinerà di sicuro)
    e pure le pesche,nonchè le pere e i 2 meli.
    i lamponi stanno bene,grazie.
    acqua e olio tutto a posto.
    cosa sono?
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  4. #14
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Anche le lucciole.
    le lucciole beh non si sa
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Anche le lucciole.
    No, ieri sera intorno ai noccioli ce n'erano ben due.

  6. #16
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Anche le lucciole.
    quelle dipende dalle zone....mi dicono che sul terraglio c'è ancor sempre una discreta quantità,bisognerebbe chiedere ad AlbertoTv
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #17
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    No, ieri sera intorno ai noccioli ce n'erano ben due.
    autoctone o extracomunitarie?
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  8. #18
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    No, ieri sera intorno ai noccioli ce n'erano ben due.
    che porcata.....

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    quelle dipende dalle zone....mi dicono che sul terraglio c'è ancor sempre una discreta quantità,bisognerebbe chiedere ad AlbertoTv
    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    autoctone o extracomunitarie?
    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    che porcata.....
    Autoctone, SCIEMI !

  10. #20
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ciligie e rose...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Autoctone, SCIEMI !
    io credevo che intorno ai tuoi noccioli vi erano delle lucciole, ben 2....
    azz ,ho pensato....lo chiamano giardiniere del righi per via dell'innesto facile...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •