Repubblica » Maturità 2009
La protesta dei prof di matematica - Alla vigilia della prova scritta di matematica al liceo scientifico per l'esame di maturità, l'associazione nazionale degli insegnanti di matematica (Animat) contesta le modalità dell'esame osservando che "anche quest'anno tali prove saranno ancora e di nuovo un 'terno al lotto".
![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
io ho fatto i 5 quesiti e un punto del secondo problema...dite che mi metteranno almeno 10/11 punti?
cmq compito assurdo, sarà che noi abbiamo fatto anche poco durante l'anno (come programma svolto)...
secondo me non era difficile il primo problema,cioè fattibile:
Area del sett.circolare bastava fare un proporzione x:2pgreco=Area settore:pgreco r^2
per l'area del triangolo 1/2r^2senx per un teorema fatto l'anno scorso...poi bastava fare Area del settore meno area del triangolo ed era fatta.
Usciva una funzione facile tipo 1/2r^2(x-senx) diceva di porre r=1 e si studiava...la cosa più difficile era il 4 punto dove chiedeva il volume di un solido costruito in maniera astrusissima.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri