Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Matera - Festa della Bruna 2009

    Siamo arrivati, anche quest'anno al 2 Luglio. Tutta italia segue la più nota e interessante festa del "Palio" a siena.
    A Matera, però, è tutta un'altra storia. Si festeggia Maria SS della Bruna, una festa a cui tutti i materani sono affezionati. Il 2 Luglio di ogni anno, da più di 100 anni, i materani si trasformano, da gente di lavoratori, pastori che lavorano o lavoravano i campi e pascolavano il bestiame, a un popolo scatenato dalla bellezza della festa locale.
    Il procedimento della festa può sembrare davvero semplice.
    Si inizia alle 5.00 per la rituale "Processione dei pastori". Questa è una processione in cui il popolo materano (detto molto in breve) porta in giro per la città il quadro dei pastori della madonna della bruna.
    Durante la manifestazione, seguono letture e recitazioni religiose, botti propiziatori e una lunghissima passeggiatache inizia e finisce nella chiesa di S. Francesco d'Assisi

    Quadro della Bruna - http://www.wikimatera.it/home/operation/foto/870.jpg
    P.zza S.Francesco - http://farm2.static.flickr.com/1414/...80ad7a48d7.jpg

    Una volta riconsegnato il quadro alla chiesa di S.Francesco, verso le 11 della mattina, la prima parte della festa si conclude e il popolo materano si rifugia nelle proprie case per dare vita al pranzo del 2 Luglio. Chi si riposa, chi mangia e chi si riunisce con tutta la famiglia. L'appuntamento è per le 17, quando iniziano le procedure per far uscire il carro dal suo "garage di costruzione". In realtà, però, i cavalieri della Bruna, comandati dal proprio "Generale", vanno in Cattedrale per accompagnare il vescovo e il corteo sacerdotale, verso Piccianello (rione dove c'è il garage del carro).
    Il vescovo ha dunque il compito di portare il bambinello e la Madonna, nel luogo di costruzione del carro, in modo da far salire successivamente la Madonna sul Carro della Bruna.


    Il Carro il 3 Luglio 2008 (Dopo la festa) - http://www.wikimatera.it/home/operation/foto/819.jpg
    Carro nel Garage - http://www.sassilive.it/images/stori...0il%20maestro%
    Carro della Bruna appena fuori dal Garage - http://www.wikimatera.it/home/operation/foto/861.jpg
    Maria SS sul carro - http://farm4.static.flickr.com/3146/...511fbd84b8.jpg

    Alle 17 il Carro esce dal luogo di costruzione, e viene portato nella piazza vicina per le prime foto e per essere visitato dai meno "coraggiosi", dato che successivamente sarà molto difficile fotografarlo nei particolari.
    Alle 18.30 avviene la partenza verso P.zza S.Francesco. Una passeggiata veloce ma spesso interrotta, è accompagnata dalla banda locale e dai cavalieri.

    Carro della Bruna in partenza da Piccianello - http://www.wikimatera.it/home/operation/foto/871.jpg

    L'arrivo in P.zza S.Francesco è previsto per le 22. Arrivati lì, l'atmosfera è molto calda. La Madonna viene fatta scendere dalla struttura in cartapesta, e viene portata nella chiesa vicina. Il Carro inizia i rituali 3 giri intorno alla piazza, simbolo della trinità, dopo di che, si avvia verso Via del Corso, strada che porta verso la Piazza centrale, e, sotto i pugni e i calci della gente più coraggioso, viene distrutto all'ingresso della Piazza Vittorio Veneto.
    Portare un pezzo del carro a casa è simbolo di buon augurio per un anno intero.

    Protezione della Polizia all'ingresso della Piazza - http://digilander.libero.it/mizar_s_light/bruna2.jpg
    Carro all'ingresso della Piazza preso d'assalto - http://www.sassiland.com/public/News...09_bruna09.JPG
    Distruzione del Carro - YouTube - Distruzione carro della Bruna 2008


    CHE BELLA FESTA!!!!!!!!
    Buona Bruna a tutti.



    Webcam del centro della Piazza (dove viene distrutto il Carro): Webcam Matera (P.zza Vittorio Veneto) | Basilicata Meteo
    Webcam sul carro (NOVITA) - Festa della Bruna in diretta - 2009, Webcam onboard sul Carro Trionfale
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Siamo arrivati, anche quest'anno al 2 Luglio. Tutta italia segue la più nota e interessante festa del "Palio" a siena.
    A Matera, però, è tutta un'altra storia. Si festeggia Maria SS della Bruna, una festa a cui tutti i materani sono affezionati. Il 2 Luglio di ogni anno, da più di 100 anni, i materani si trasformano, da gente di lavoratori, pastori che lavorano o lavoravano i campi e pascolavano il bestiame, a un popolo scatenato dalla bellezza della festa locale.
    Il procedimento della festa può sembrare davvero semplice.
    Si inizia alle 5.00 per la rituale "Processione dei pastori". Questa è una processione in cui il popolo materano (detto molto in breve) porta in giro per la città il quadro dei pastori della madonna della bruna.
    Durante la manifestazione, seguono letture e recitazioni religiose, botti propiziatori e una lunghissima passeggiatache inizia e finisce nella chiesa di S. Francesco d'Assisi

    Quadro della Bruna - http://www.wikimatera.it/home/operation/foto/870.jpg
    P.zza S.Francesco - http://farm2.static.flickr.com/1414/...80ad7a48d7.jpg

    Una volta riconsegnato il quadro alla chiesa di S.Francesco, verso le 11 della mattina, la prima parte della festa si conclude e il popolo materano si rifugia nelle proprie case per dare vita al pranzo del 2 Luglio. Chi si riposa, chi mangia e chi si riunisce con tutta la famiglia. L'appuntamento è per le 17, quando iniziano le procedure per far uscire il carro dal suo "garage di costruzione". In realtà, però, i cavalieri della Bruna, comandati dal proprio "Generale", vanno in Cattedrale per accompagnare il vescovo e il corteo sacerdotale, verso Piccianello (rione dove c'è il garage del carro).
    Il vescovo ha dunque il compito di portare il bambinello e la Madonna, nel luogo di costruzione del carro, in modo da far salire successivamente la Madonna sul Carro della Bruna.


    Il Carro il 3 Luglio 2008 (Dopo la festa) - http://www.wikimatera.it/home/operation/foto/819.jpg
    Carro nel Garage - http://www.sassilive.it/images/stori...0il%20maestro%
    Carro della Bruna appena fuori dal Garage - http://www.wikimatera.it/home/operation/foto/861.jpg
    Maria SS sul carro - http://farm4.static.flickr.com/3146/...511fbd84b8.jpg

    Alle 17 il Carro esce dal luogo di costruzione, e viene portato nella piazza vicina per le prime foto e per essere visitato dai meno "coraggiosi", dato che successivamente sarà molto difficile fotografarlo nei particolari.
    Alle 18.30 avviene la partenza verso P.zza S.Francesco. Una passeggiata veloce ma spesso interrotta, è accompagnata dalla banda locale e dai cavalieri.

    Carro della Bruna in partenza da Piccianello - http://www.wikimatera.it/home/operation/foto/871.jpg

    L'arrivo in P.zza S.Francesco è previsto per le 22. Arrivati lì, l'atmosfera è molto calda. La Madonna viene fatta scendere dalla struttura in cartapesta, e viene portata nella chiesa vicina. Il Carro inizia i rituali 3 giri intorno alla piazza, simbolo della trinità, dopo di che, si avvia verso Via del Corso, strada che porta verso la Piazza centrale, e, sotto i pugni e i calci della gente più coraggioso, viene distrutto all'ingresso della Piazza Vittorio Veneto.
    Portare un pezzo del carro a casa è simbolo di buon augurio per un anno intero.

    Protezione della Polizia all'ingresso della Piazza - http://digilander.libero.it/mizar_s_light/bruna2.jpg
    Carro all'ingresso della Piazza preso d'assalto - http://www.sassiland.com/public/News...09_bruna09.JPG
    Distruzione del Carro - YouTube - Distruzione carro della Bruna 2008


    CHE BELLA FESTA!!!!!!!!
    Buona Bruna a tutti.



    Webcam del centro della Piazza (dove viene distrutto il Carro): Webcam Matera (P.zza Vittorio Veneto) | Basilicata Meteo
    Webcam sul carro (NOVITA) - Festa della Bruna in diretta - 2009, Webcam onboard sul Carro Trionfale
    mah...

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Latos Visualizza Messaggio
    mah...
    Cosa c'è che non ti piace?
    Conosci un'altra festa dove alla fine non te ne vai a mani vuote a casa?
    Feste monotone! Sempre uguali. Processione del santo per le vie del paese e poi tutti a casa!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Cosa c'è che non ti piace?
    Conosci un'altra festa dove alla fine non te ne vai a mani vuote a casa?
    Feste monotone! Sempre uguali. Processione del santo per le vie del paese e poi tutti a casa!
    Quella di rompere il carro, come hai detto tu, tra i pugni e calci della gente, che poi sono i soliti "teppistelli", credo non sia una bella usanza.

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Perchè? I "teppistelli" di solito o sono devoti alla Madonna o sono di paesini come altamura, gioia, santeramo, miglionico (non materani) che disolito rovinano la festa distruggendo il carro 200m prima.
    E sappi che non è una campo di battaglia! E L'ATTACCAMENTO ALLA RELIGIONE!
    Una cosa per averla te la devi SUDARE! E' lo specchio della vita
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Perchè? I "teppistelli" di solito o sono devoti alla Madonna o sono di paesini come altamura, gioia, santeramo, miglionico (non materani) che disolito rovinano la festa distruggendo il carro 200m prima.
    E sappi che non è una campo di battaglia! E L'ATTACCAMENTO ALLA RELIGIONE!
    Una cosa per averla te la devi SUDARE! E' lo specchio della vita
    Con tutto il rispetto per la Festa della Bruna, ma credimi da Altamura non viene nessuno a distruggervi il carro, te lo assicuro.
    Anzi, proprio per questa usanza finale (il resto della festa è bellissima), fa si che molti se ne vadano prima per non assistere a scene di pura violenza.
    E poi la devozione alla Madonna non si dimostra certo con i pugni e calci...

  7. #7
    TT-Chaser L'avatar di Domenico G.
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Giovinazzo (BA)
    Età
    35
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Tranquillo oppilif, sarà una bella giornata di sole
    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/0001.gif[/IMG]
    speriamo bene
    Notizie live da Giovinazzo:
    http://www.giovinazzolive.it/index.aspx

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico G. Visualizza Messaggio
    Tranquillo oppilif, sarà una bella giornata di sole

    [IMG]http://win.newmeteo.com/files/*******/0001.gif[/IMG]
    Grazie

    Speriamo comunque che tenga la festa!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Latos Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per la Festa della Bruna, ma credimi da Altamura non viene nessuno a distruggervi il carro, te lo assicuro.
    Anzi, proprio per questa usanza finale (il resto della festa è bellissima), fa si che molti se ne vadano prima per non assistere a scene di pura violenza.
    E poi la devozione alla Madonna non si dimostra certo con i pugni e calci...
    Invece spesso vengono solo per prendere il carro
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Matera - Festa della Bruna 2009

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    Invece spesso vengono solo per prendere il carro
    Falso!
    L'ho vista diverse volte dal vivo e altre in televisione, credimi, intorno al carro non ho mai visto un altamurano, anzi, come spesso detto dal commentatore della vostra tv locale, sono teppistelli del posto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •