Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Consigli sull'Islanda!

  1. #11
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    No, non penso proprio
    Perche'?

  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Torino precollina
    Età
    44
    Messaggi
    980
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    .........
    Luoghi da non perdere....
    la Blu Lagoon a 20 km dall'aeroporto di Keflavik
    Strokkur Geysir e vicino le cascate di Gulfoss
    Skaftafell National Park (un paio di giorni)
    la Jokulsarlon, una laguna con gli iceberg (ci si passa in auto)
    la zona del myvatn
    la zona del krafla vulcano ancora attivo
    husavik per vedere le balene


    la caldera dell'askja se avete la jeep

    ciao
    Grazie a te e agli altri per le info e risposte!
    Avevo intenzione di vedere sicuramente i posti che hai elencato tra quelli da non perdere ad esclusione della caldara dell'askja sia per il poco tempo (10 giorni) che per la Ford Fiesta che ho noleggiato che non credo possa portarmi fin là... (ho prenotato un po' tardi e le poche jeep rimaste costavano davvero un'occhio!!!!).

    Da quel che ho letto mi sembra di aver capito che il sud è più interessante della parte nord per cui abbiam deciso di percorre la ring road in senso orario.

    Visti i pochi giorni a disposizione ci concentreremo sulle mete un po' più "turistiche"
    Il programma dovrebbe essere:
    1° giorno (senza auto): visita Reykjavik e Blue Lagoon
    2° giorno: ritiro auto e visita di Skogafoss, Geyser e Gulfoss e spostamente veloce della parte nord occidentale (non dovrebbe esserci niente di particolarmente interessante...) con sosta a Stykkisholmur.
    3° giorno: Lunga tirata fin verso Akureyri e visita città.
    4-5° giorno: Myvatn-Godafoss-Husavik - Dettifoss - pernottamento 5° giorno Egilsstadhir.
    6° giorno: tirata verso Hofn-Hof con visita di Jokulsarlon
    7° giorno: Parco Skaftafell e viaggio verso Vik -Dirholaey
    8° giorno: gita a Landmannalaugur
    9° giorno: ???
    10° giorno ritorno

    Spero solo che il tempo sia un minimo clemente!!!!


  3. #13
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Da quel che ho letto mi sembra di aver capito che il sud è più interessante della parte nord per cui abbiam deciso di percorre la ring road in senso orario.

    Non so perchè ma anch'io ho fatto il giro in senso orario.

    Visti i pochi giorni a disposizione ci concentreremo sulle mete un po' più "turistiche"
    Il programma dovrebbe essere:
    1° giorno (senza auto): visita Reykjavik e Blue Lagoon

    Prendi il volo da Milano della Icelandair ? Se la risposta è si, arriverai verso l'una del mattino e dopo un po' sarà già giorno, con inevitabile sfasamento del tuo ciclo circadiano e dunque ti consiglio di chiuderti in camera di albergo con le tende più chiuse possibili e fare una bella dormita, se ci riesci. Un giorno per la capitale e per la Blue Lagoon è sufficiente, portati un costume da bagno ovviamente, la laguna è un posto da vedere.

    2° giorno: ritiro auto e visita di Skogafoss, Geyser e Gulfoss e spostamente veloce della parte nord occidentale (non dovrebbe esserci niente di particolarmente interessante...) con sosta a Stykkisholmur.

    Gulfoss è impressionante, il geyser è simpatico ed è probabilmente il luogo più affollato d'Islanda. Stykkisholmur è carina, non lontano c'è il vulcano di Sneafelljokull che è molto bello, c'e anche una strada sterrata che lo sale per un po', io però sono finito nelle nuvole e sono tornato indietro.

    3° giorno: Lunga tirata fin verso Akureyri e visita città.

    Akureyri è proprio carina, se non ricordo male è il luogo di partenza per gite con barca a vedere le balene. C'è un giardino botanico dove gli islandesi espongono specie rare come... l'ortica.


    4-5° giorno: Myvatn-Godafoss-Husavik - Dettifoss - pernottamento 5° giorno Egilsstadhir.

    Nell'area di Myvatn ci puoi passare un giorno, ci sono diverse cose interessanti intorno. Vediamo se hai il coraggio di fare il bagno nell'acqua calda di una profonda e buia spaccatura nel terreno molto gettonata (io non me la sono sentita). Più facile camminare su una colata lavica ancora bella calda (almeno lo era 6 anni fa) o inalare zolfo nelle polle surgive. Godafoss per me è la più impressionante cascata in Islanda, invece Egilsstadhir non me la ricordo come un granchè, però tutta l'islanda è così affascinante che non te ne accorgerai. Piuttosto ti perdi un tratto di percorso all'interno molto ma molto affascinante che parte più o meno da Myvatn ed arriva a Egilsstandhir passando vicino a diversi vulcani, delle distese enormi di cenere e pietra pomice ed un famoso lago che si chiama Askya che si raggiunge solo a piedi con annessa polla vulcanica dove si può fare il bagno, però devi avere un fuoristrada perchè ci sono diversi guadi

    6° giorno: tirata verso Hofn-Hof con visita di Jokulsarlon

    Hofn Hof è affascinante, non ricordo se è li che c'è sulla spiaggia un pietrone isolato con il classico buco sul quale puoi salire in macchina e dal quale si vede la spiaggia sottostante in modo incredibile. Se non è li è però poco più avanti sulla strada, impossibile non vederlo. Jokulsarlon è il lago con gli icebergs, vero ? Divertente.

    7° giorno: Parco Skaftafell e viaggio verso Vik -Dirholaey

    Dirholaey è il pietrone di cui sopra ! Avevo dimenticato il nome.

    8° giorno: gita a Landmannalaugur

    Questo merita proprio. A parte fare il bagno nella sorgente termale vicino al rifugio (incredibile esperienza e se lo fai capirai il perchè) cerca di camminare il più possibile li intorno, ci sono dei panorami incredibili. La strada per arrivarci è fantastica e passi vicino al famoso e bellissimo vulcano Hekla.

    9° giorno: ???

    Forse potresti andare nel posto dove arriva il trekking dal landmannalaugar, c'è un rifugio dove puoi pranzare e poi torni indietro, c'è un servizio autobus molto comodo da Reykiavik, il posto si chiama Thorsmork e vale la pena.

    10° giorno ritorno

    Spero solo che il tempo sia un minimo clemente!!!!

    Lo spero per te. Consiglio generale; non so come ti sei organizzato per dormire. Quando andai io c'erano solo bed and breakfast e non erano prenotabili. Stante che quando sei in giro non ti fermeresti mai e non senti la stanchezza, stai attento a ricordarti di guardare l'ora perchè visto che c'è luce vino alle 11 di sera, rischi di accorgerti improvvisamente che è tardissimo e che non trovi più da dormire. Per il resto, io sono tornato 3 volte. Che dici, mi è piaciuta l'Islanda ?


  4. #14
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Torino precollina
    Età
    44
    Messaggi
    980
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Da quel che ho letto mi sembra di aver capito che il sud è più interessante della parte nord per cui abbiam deciso di percorre la ring road in senso orario.

    Non so perchè ma anch'io ho fatto il giro in senso orario.

    Visti i pochi giorni a disposizione ci concentreremo sulle mete un po' più "turistiche"
    Il programma dovrebbe essere:
    1° giorno (senza auto): visita Reykjavik e Blue Lagoon

    Prendi il volo da Milano della Icelandair ? Se la risposta è si, arriverai verso l'una del mattino e dopo un po' sarà già giorno, con inevitabile sfasamento del tuo ciclo circadiano e dunque ti consiglio di chiuderti in camera di albergo con le tende più chiuse possibili e fare una bella dormita, se ci riesci. Un giorno per la capitale e per la Blue Lagoon è sufficiente, portati un costume da bagno ovviamente, la laguna è un posto da vedere.

    2° giorno: ritiro auto e visita di Skogafoss, Geyser e Gulfoss e spostamente veloce della parte nord occidentale (non dovrebbe esserci niente di particolarmente interessante...) con sosta a Stykkisholmur.

    Gulfoss è impressionante, il geyser è simpatico ed è probabilmente il luogo più affollato d'Islanda. Stykkisholmur è carina, non lontano c'è il vulcano di Sneafelljokull che è molto bello, c'e anche una strada sterrata che lo sale per un po', io però sono finito nelle nuvole e sono tornato indietro.

    3° giorno: Lunga tirata fin verso Akureyri e visita città.

    Akureyri è proprio carina, se non ricordo male è il luogo di partenza per gite con barca a vedere le balene. C'è un giardino botanico dove gli islandesi espongono specie rare come... l'ortica.


    4-5° giorno: Myvatn-Godafoss-Husavik - Dettifoss - pernottamento 5° giorno Egilsstadhir.

    Nell'area di Myvatn ci puoi passare un giorno, ci sono diverse cose interessanti intorno. Vediamo se hai il coraggio di fare il bagno nell'acqua calda di una profonda e buia spaccatura nel terreno molto gettonata (io non me la sono sentita). Più facile camminare su una colata lavica ancora bella calda (almeno lo era 6 anni fa) o inalare zolfo nelle polle surgive. Godafoss per me è la più impressionante cascata in Islanda, invece Egilsstadhir non me la ricordo come un granchè, però tutta l'islanda è così affascinante che non te ne accorgerai. Piuttosto ti perdi un tratto di percorso all'interno molto ma molto affascinante che parte più o meno da Myvatn ed arriva a Egilsstandhir passando vicino a diversi vulcani, delle distese enormi di cenere e pietra pomice ed un famoso lago che si chiama Askya che si raggiunge solo a piedi con annessa polla vulcanica dove si può fare il bagno, però devi avere un fuoristrada perchè ci sono diversi guadi

    6° giorno: tirata verso Hofn-Hof con visita di Jokulsarlon

    Hofn Hof è affascinante, non ricordo se è li che c'è sulla spiaggia un pietrone isolato con il classico buco sul quale puoi salire in macchina e dal quale si vede la spiaggia sottostante in modo incredibile. Se non è li è però poco più avanti sulla strada, impossibile non vederlo. Jokulsarlon è il lago con gli icebergs, vero ? Divertente.

    7° giorno: Parco Skaftafell e viaggio verso Vik -Dirholaey

    Dirholaey è il pietrone di cui sopra ! Avevo dimenticato il nome.

    8° giorno: gita a Landmannalaugur

    Questo merita proprio. A parte fare il bagno nella sorgente termale vicino al rifugio (incredibile esperienza e se lo fai capirai il perchè) cerca di camminare il più possibile li intorno, ci sono dei panorami incredibili. La strada per arrivarci è fantastica e passi vicino al famoso e bellissimo vulcano Hekla.

    9° giorno: ???

    Forse potresti andare nel posto dove arriva il trekking dal landmannalaugar, c'è un rifugio dove puoi pranzare e poi torni indietro, c'è un servizio autobus molto comodo da Reykiavik, il posto si chiama Thorsmork e vale la pena.

    10° giorno ritorno

    Spero solo che il tempo sia un minimo clemente!!!!

    Lo spero per te. Consiglio generale; non so come ti sei organizzato per dormire. Quando andai io c'erano solo bed and breakfast e non erano prenotabili. Stante che quando sei in giro non ti fermeresti mai e non senti la stanchezza, stai attento a ricordarti di guardare l'ora perchè visto che c'è luce vino alle 11 di sera, rischi di accorgerti improvvisamente che è tardissimo e che non trovi più da dormire. Per il resto, io sono tornato 3 volte. Che dici, mi è piaciuta l'Islanda ?

    Dovrei arrivare a Keflavik verso le 23 (con Iceland Express) e conoscendo la mia capacità di prendere sonno, non dovrei avere problemi ad addormentarmi Per dormire ci siamo organizzati prenotando guesthouse e hotel per quasi tutti i giorni del soggiorno (ne manca solo uno).
    Mi sarebbe piaciuto andare a vedere l'Askja ma non avendo una 4X4, l'unica alternativa è l'autobus che comporterebbe 8 ore di viaggio....ne vale la pena?
    Per il nono giorno mi sa che seguirò il tuo consiglio anche perchè sarò senza auto e stavo giusto cercando di un posto raggiungibile in autobus.
    3 volte in Islanda??? Non ho guardato molte foto giusto per non rovinarmi la sorpresa di vedere questi posti! Spero sia come me l'aspetto!!!

    Grazie ancora per le informazioni!!!!


  5. #15
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Mi sarebbe piaciuto andare a vedere l'Askja ma non avendo una 4X4, l'unica alternativa è l'autobus che comporterebbe 8 ore di viaggio....ne vale la pena?

    Sul totale delle cose che vedrai forse no.

    Per il nono giorno mi sa che seguirò il tuo consiglio anche perchè sarò senza auto e stavo giusto cercando di un posto raggiungibile in autobus.

    Il viaggio merita.

    3 volte in Islanda???

    E se mia moglie non avesse posto il veto ci sarei stato la quarta per fare un altro trekking nei fiordi del NW islandese.


  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Perche'?
    Sebbene siamo in Islanda, la neve sulle coste è rarissima in giugno-luglio

  7. #17
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sebbene siamo in Islanda, la neve sulle coste è rarissima in giugno-luglio
    Certo che e' rarissima, ci mancherebbe....

    ma guarda che spaghi che sono previsti


  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Niente neve sulla costa con quelle
    Freddo, accentuato dal fatto che tirerà vento e il cielo sarà nuvolo, pioggerella (non così forte come pensate) e in generale nuvole MOLTO basse che vi impediranno di vedere buona parte dei rilievi. La base sarà attorno o sotto i 400 metri, se andate in posti tipo il Thingvellìr non vedrete molto a parte una cappa di nubi sopra la vostra testa (il clima più bello secondo me per la Scandinavia). Ma la neve, almeno sulle coste, sotto i 1000 dubito che scenderà.
    Vi dovete scordare il clima italiano e pensare sempre che questi sono climi oceanicissimi con gradienti termici verticali spietati.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Freddo, accentuato dal fatto che tirerà vento e il cielo sarà nuvolo, pioggerella (non così forte come pensate) e in generale nuvole MOLTO basse che vi impediranno di vedere buona parte dei rilievi.
    Io sono andato per tre estati, totale circa 24 giorni di cui solo 3 o 4 con pioggia e altri 2 o 3 con cielo coperto, molto meglio di quanto mi aspettassi.

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli sull'Islanda!

    Sì, d'estate non è raro trovare tempo del genere un po' in tutta la Scandinavia. Sei comunque stato un po' fortunato eh :D
    ...ma comunque il tempo che ho descritto li accompagnerà fino al 27 di luglio. Poi farà più caldo, quindi nubi più alte e clima un po' più piacevole.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •