Stamana alla radio, non mi ricordo chi, diceva che la RAI sul sat servirebbe per quell'utenza che al momento è impossibilitata per ragioni orografiche a ricevere il segnale analogico e quindi anche quello DDT.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
E qui sorge un inghippo ...
Tutta sta manfrina vale per tutti i canali oppure solo per quelli a pagamento? (nel quale caso Sky ne ha già acquisiti una serie come Gambero rosso, se frega a qualcuno, oppure quello che ritrasmette il Letterman show che non ricordo quale sia ...)
Perchè io ricordo perfettamente che inserendo una smartcard vuota nel vecchio decoder Tele+ (anche SECA2) i canali free sintonizzati dal decoder erano tutti visibili (fatte salve alcune eccezioni: per esempio l'oscuramento degli eventi internazionali da parte dei canali FTA mediaset; motoGP per dirne uno a caso ...). Mai provato sull'NDS Sky (che è codifica proprietaria se ricordo bene, tanto che non mi pare esistano nemmeno oggi CAM OEM che la supportino).
Questo che significa? Che tali canali non saranno più FTA in futuro, ma soggetti ad una codifica?
Ovvero mi tocca di spendere davvero per HW dedicato per vedere dei canali sulla carta FTA se non voglio dotarmi dell'HW del DTT?
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Per la cronaca io non ho né SKy né digitale terrestre e non me ne potrebbe fregare di meno
Quando saremo obbligati al digitale prenderò il più scalercio dei ricevitori digitali, senza nessuna fessura extra per carte varie.
Probabilmente manderò pure un po' di gente sulle ortiche
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
NON MI TOCCARE GAMBERO ROSSO E LUISA RAVAIOLI, EH....
Comunque anch'io non ci sto capendo una mazza....
Da quello che so, lo standard di trasmissione, ovvero il DVB (che poi diventa -S per sat, -T per dtt e -H per gli incalliti col telefonino..) non è che lo decida il trasmittente.
Ovvero, i trasponder sul sat, che vengono affittati profumatamente dai vari sky, canal+, echi più ne ha più ne metta, canalizzano il segnale in base a quello standard.
tenete conto che i sat non sono trasponder "passivi" ma operano un demux e successivo mux poichè le frequenze di uplink e downlink sono diverse (problema di riduzione in down dell'attenuazione di segnale).
Poi entra in gioco la codifica ed è lì che il singolo bouquet può vincolare al singolo decoder, piuttosto che alla singola smartcard.
In sostanza, per farla breve, sti signori hanno affermato che i canali che attualmente sono FTA lo rimarranno..
In teoria, allora, con TUTTI i decoder attuali (anche se con gli skyfobox è un pò più complicata la sintonia) dovremmo vederli.
Ma allora perchè lanciano un nuovo decoder?
Solo per spillare soldi ai poco informati?
![]()
sky da poco come fatturato (non come utili...) ha superato mediaset, mi sembra quindi che lottti alla pari..cmq io se fossi in mediaset e nella rai mi sentirei fortemente minacciato da sky, che presenta un'offerta per ora ineguaglibile, anche se stanno correndo ai ripari...vedremo!
l'unica cosa che infastidisce è il doversi comprare un'altro decoder satellitare...
In termini economici forse.
In termini di audience manco da lontano.
(dedicato ai sostenitori del pluralismo dell'attuale panorama televisivo)
Io mi sentirei minacciato quando invece del 5% di utenza dovesse raggiungere il 30% ... Il fatturato di Sky dipende dal # di abbonamenti; quello di RAI e Mediaset (specie la seconda) dalla pubblicità, mercato che l'ascesa di Sky ha scalfito veramente poco.
Che poi l'offerta sia ineguagliabile è figlio del modello: ci manca solo che si facciano pagare (e anche profumatamente) per offrire quello che si può avere gratis.
Tanto, gira e rigira, il successo o meno di Sky dipenderà dal fatto che riescano a beccarsi di nuovo "l'esclusiva" del calcio ... Nel caso ne riparliamo tra un paio d'anni quando anche l'eventuale ulteriore aumento di fatturato potrebbe diventare un fattore decisivo.
Hai detto niente ... Tra un po' sono più i decoder delle sedie ...![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 23/07/2009 alle 11:27
Ma ci mancherebbe!
Ma Gambero rosso era FTA? Mi pare di no. I canali generalisti o RAI sport * invece mi pare di sì.
Magari saranno free, ma codificati; in questo caso ecco che il nuovo deco + CAM + SC free diventano necessari.
Non sei contento nel caso? Hanno aperto un nuovo mercato ...![]()
Segnalibri