Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: domanda forse stupida

  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito domanda forse stupida

    ieri sera parlavo con amici sotto il cielo stellato e ci chiedevamo se quelle luci che si vedono viaggiare con moto apparentemente uniforme e con luminosità costante siano o meno i satelliti artificiali...

    perchè queste sono le considerazioni: affinchè una luce dallo spazio sia fissa e visibile, deve essere di elevata potenza.

    un satellite è un oggetto irregolare e quindi una eventuale riflessione dei raggi solari non risulterebbe costante ma a intervalli mentre l'oggetto varia la sua posizione rispetto a noi...

    terzo: perchè un satellite dovrebbe essere visibile?

    domande aperte...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/06/08
    Località
    Inveruno (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda forse stupida

    sì...gli oggetti che sembrano stelle in movimento sono tutti satelliti ( ufo esclusi)

    la superficie irregolare influenza così poco la luce riflessa che ad occhio nudo non ne percepiamo la differenza...per esempio la ISS che è il satellite meglio visibile per grandezza e magnitudine trasla nel cielo con luminosità costante ( a parte quando tramonta dietro al cono d'ombra della terra)....solo con un telescopio e fotografie ad alta risoluzione ne possiamo osservare le parti più luminose e quelle meno....ma globalmente la luce riflessa è sempre la stessa iù o meno...

    non ho capito il 3° punto....perchè non dovrebbe essere visibile?
    My Website: [url]http://www.valeastrogallery.altervista.org/[/url]

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: domanda forse stupida

    quindi ad esempio i polari emettono luce ed è quella che vediamo? non si tratta quindi di riflessione...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda forse stupida

    "si faccia una domanda e si dia una risposta"
    Anche due o tre ? ma certo....quante ne vuole!
    Qui di satelliti se ne vedono un bel po', belli lucenti come Venere al tramonto....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: domanda forse stupida

    Citazione Originariamente Scritto da Vale91 Visualizza Messaggio
    sì...gli oggetti che sembrano stelle in movimento sono tutti satelliti ( ufo esclusi)

    la superficie irregolare influenza così poco la luce riflessa che ad occhio nudo non ne percepiamo la differenza...per esempio la ISS che è il satellite meglio visibile per grandezza e magnitudine trasla nel cielo con luminosità costante ( a parte quando tramonta dietro al cono d'ombra della terra)....solo con un telescopio e fotografie ad alta risoluzione ne possiamo osservare le parti più luminose e quelle meno....ma globalmente la luce riflessa è sempre la stessa iù o meno...

    non ho capito il 3° punto....perchè non dovrebbe essere visibile?
    ho letto che i satelliti polari emettono flash di luce ed è quella che vediamo... mi chiedevo inoltre se i materiali di cui è composto il satellite siano in ogni caso riflettenti...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: domanda forse stupida

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    "si faccia una domanda e si dia una risposta"
    Anche due o tre ? ma certo....quante ne vuole!
    esattamente
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •