non ho capito il tuo messaggio![]()
in ogni caso il motore è stato ben rodatosoprattutto in MONTAGNA...
devi sentire che botti che molla lo scarico già in versione STOCK...mi immagino già quando monterò uno scarico completo da 100 mm che stecche che mollerà (anche perchè avrò dai 5 ai 9 cv in più)
cmq concordo, non sono più le ABARTH di una volta, il peso è elevato per essere una 500....![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
si si, immaginavo fosse scherzosoho messo pure le faccine
P.S: in ogni caso io non vado forte, i botti li sento anche quando cambio a 3000 giri...e ti assicuro che viaggio sempre nei limiti e difficilmente tolgo la quinta marcia, anche a 40 km/h visto che la Abarthina riprende da quella velocità senza grossi problemi!!
Però grazie del consiglio!!! Nè farò tesoro!!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Comunque, la differenza fra una vecchia Abarth ed una odierna è notevole, allora non c'era il traffico odierno, e migliorare una macchinetta significava veramente un notevole guadagno sul piano della guida sportiva, te la godevi veramente.
Era l'ambiente che ti permetteva di apprezzare una macchina leggera e potente, c'erano dei forti margini di miglioramento.
Ora parti da prestazioni già notevoli, basta poco per arrivare a prestazioni che se vai in pista stai nel posto giusto....fine dell'amarcord.
.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Bella sì ... Ho visto cose più eleganti nelle ultime serie di Need For Speed ...![]()
ridete ridete
tranqui ZIONE![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Beh ... Era anche sicuramente un'auto più impegnativa, dalla stabilità non certo da tramandare ai nipoti.
Magari per un pilota in pista era una cosa positiva, ma in generale ...
Segnalibri