
Originariamente Scritto da
MrPippoTN
Ma quale Duna?



Ho il 3G da maggio, il 3GS è uscito l'8 giugno!!! Se aver acquistato un iPhone prima di giugno significa averlo "vecchio, e di molto" stiamo freschi. Il 3G costa ancora la bellezza di 500 euro, eh:
Apple iPhone 3G (8GB) - TIM
Tra l'altro il mio iPhone è sempre stato aggiornato all'ultimo firmware (ora 3.1.2), e ti assicuro che quando l'ho comprato io, ovvero 5 mesi fa, senza jailbreak si doveva comprare un'applicazione persino per spedire e ricevere mms (Swirly mms), altroché. E' normale pagare per poter ricevere MMS, per uno smartphone che in negozio costa 500 euro? E poi perché in Italia il 3GS deve costare 619 euro quando in America costa 199 dollari? Cosa giustifica questa differenza abissale? 300 euro sarebbe un prezzo più che equo. Ad ogni modo... Le mie critiche sono specifiche e circostanziate. Ok, forse ho esagerato, chiedo scusa... Non sto dicendo che l'iPhone non sia una figata (se l'ho preso una ragione ci sarà) ma semplicemente che non vale quello che costa nei negozi italiani, mi spiace ma è così... Io se non l'avessi trovato su ebay nuovo a 300 euro spese incluse MAI E POI MAI l'avrei comprato. La mia credibilità stia nel fatto che io sto cellulare ce l'ho e lo conosco, non è che lo disprezzo senza cognizione di causa come quelli che lo criticano solo perché non se lo possono permettere o non se lo vogliono prendere per principio. Il problema della durata della batteria dell'iPhone è il tema più dibattuto di tutti i forum e blog dedicati al melafonino... Non metto il dubbio che il 3GS abbia migliorato il dispositivo GPS o la fotocamera, ma... Quanta autonomia ha se cominci ad usarlo un po'? Due giorni se tanto. La batteria di un Nokia della stessa fascia di qualità dura quasi una settimana... E poi domando: discorso multitasking? Il 3G non lo supporta... è cambiato qualcosa sul 3GS? Col 3GS i siti in flash si vedono? Se ricevi un sms e dalla stessa schermata vuoi chiamare il mittente dell'sms senza chiudere tutto, aprire la rubrica e scorrerla... dove clicchi? Se vuoi sapere quanti caratteri ti mancano prima che l'sms che stai componendo arrivi al secondo messaggio, puoi farlo senza acquistare un'apposita applicazione tipo Bite sms? Con cosa apri un file excel o .doc che ricevi via email se non compri un apposita suite tipo Quickoffice? Gli smartphone col sistema Windows mobile comprendono nel prezzo il pacchetto Office. Io dico solo che l'iPhone dovrebbe costare la metà o dovrebbe fare un sacco di cose in più, per giustificare sti prezzi italiani, tutto qua. Altrimenti, quando scopri che spendendo la metà, un Nokia o un Samsung fanno le stesse cose (in certo casi un filino peggio, in altri persino meglio) pur non essendo così fighi a livello di design, ti girano.

Segnalibri