Diciamo che nel 37 pollici se la sorgente e' di bassa qualità, essendo piu' grande, le squadrettature sono piu' evidenti e visibili se guardi la TV da vicino
ovviamente discorso diverso se la sorgente e' in HD
Eh lo sò, anche mio cognato mi ha fatto lo stesso discorso e dato che il mio impianto antenna non è proprio recente ho questo timore, anche perchè poi il segnale si dirama verso altri 3 televisori e senza un potenziatore di segnale (che potrei cmq far mettere) non sò come possa reagire un LCD di grossa portata...
prendilo con l'ipotesi di inventario perche' non sono sicuro di quello che scrivero':
-suppongo che tu ha il digitale terrestre
-la qualità del tuo impianto influisce solo sulla ricezione o meno del canale
-se ricevi il canale la qualità e' la stessa di un impianto recente
-con qualità della sorgente del mio precedente post mi riferivo al fatto che alcuni canali o trasmissioni vengono trasmessi dalla fonte (cioe' dal canale televisivo) in risoluzione bassa (bitrate)
Ultima modifica di wizard; 05/06/2010 alle 18:51
qui puoi fare qualche confronto sl costo dei televisori
Euronics - VOLANTINO DERTA
Ah, quindi diciamo che con canali "sicuri" quali le Rai, Mediaset e compagnia bella non dovrei correre quel rischio, ma solo con canali diciamo cosi "minori"...
PS: tra l'altro ho il problema (ultimamente ci faccio caso meno, ma capita ancora) che ogni tanto il mio decoder (uno Humax DTT-3500) si blocca, non riesco più a girare i canali e per riattivarlo devo scollegare la corrente e ricollegarla... Mi era stato detto che poteva dipendere dal fatto che è collegato ad un CRT e che il problema potrebbe risolversi se collegandolo su un LCD...
Ne sai qualcosa a riguardo?
Ultima modifica di wizard; 05/06/2010 alle 19:23
Segnalibri