Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 62
  1. #11
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Io metto le gomme da neve d'inverno anche perchè altrimenti rimarrei a casa ogni 2x3, le catene della Punto neanche ce le ho, certo se nevica come un dannato me ne sto a casa.....così me la godo.
    Hanno dei limiti ovviamente, se c'è 15cm perterra in salita non vai, anche con neve fradicia, la così detta paciocca la tenuta di strada non è eccellente, molto meglio su strada innevata uniformemente
    Si, quando la neve è fradicia e marcia hanno molta meno tenuta!
    le migliori prestazioni le danno con temperature basse e neve bella fresca!

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Dimmi niente!
    Con le termiche vai praticamente ovunque, ovviamente nei limiti del normale!
    Cioè, per intenderci, basta che la macchina non sprofondi nella neve, poi vai praticamente su tutte le strade!
    Lo scorso inverno, con mio padre, ho preso diverse nevicate mentre eravamo in macchina, quasi una decina, e mai abbiamo dovuto metere le catene, anche se sulla strada 15/20 cm almeno di neve qualche volta li abbiamo incontrati eppure non ho un suv , ho una mercedes familiare, che penso si una delle macchine meno adatte sulla neve!


    Intendevo che io do per scontato che qualsiasi abitante del nord (ma non solo, anzi !) debba montare, in inverno, 4 termiche: queste, comunque, sono piu' sicure anche in caso di gelate improvvise, a prescindere appunto dal....rischio di trovarsi la neve nel luogo ove si abita (rischio che, comunque, c'e' x quasi tutto il territorio italiano a ben vedere ! )

    Cioe', in sintesi, io....obbligherei qualsiasi automobilista a montare 4 termiche, almeno dal 1° di novembre sino a fine marzo !

    (cosi', almeno, si evita che qualche rincoglionito , causa magari solo un paio di cm. sulla strada, possa fermare il traffico x ore, appunto ! )




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Intendevo che io do per scontato che qualsiasi abitante del nord (ma non solo, anzi !) debba montare, in inverno, 4 termiche: queste, comunque, sono piu' sicure anche in caso di gelate improvvise, a prescindere appunto il....rischio di trovarsi la neve nel luogo ove si abita (rischio che, comunque, c'e' x quasi tutto il territorio italiano a ben vedere ! )

    Cioe', in sintesi, io....obbligherei qualsiasi automobilista a montare 4 termiche, almeno dal 1° di novembre sino a fine marzo !

    (cosi', almeno, si evita che qualche rincoglionito , causa magari solo un paio di cm. sulla strada, possa fermare il traffico x ore, appunto ! )


    Mega quotone!!
    Anche perche inoltre tali gomme, sono anche ben piu sicure sul bagnato!

    Pensa che mio padre le tiene tutto l'anno, non si sa mai che d'estate ci scappa qualche sorpresa envosa in montagna!

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Intendevo che io do per scontato che qualsiasi abitante del nord (ma non solo, anzi !) debba montare, in inverno, 4 termiche: queste, comunque, sono piu' sicure anche in caso di gelate improvvise,
    Non solo, ma anche quando la temperatura è inferiore a 7 gradi (specie con asfalto bagnato), ovvero quasi sempre in inverno.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #15
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio

    Pensa che mio padre le tiene tutto l'anno, non si sa mai che d'estate ci scappa qualche sorpresa envosa in montagna!
    Montare gli pneumatici invernali anche in estate, oltre ad accelerarne fortemente l'usura, è pericoloso.

    Io ci starei molto attento..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #16
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Montare gli pneumatici invernali anche in estate, oltre ad accelerarne fortemente l'usura, è pericoloso.

    Io ci starei molto attento..
    Bhe ma nn è che li tiene appositamente , diciamo cosi per abitudine.

    Monta per ottobre/novembre le termiche, e poi per non smontarle in primavra le tiene direttamente fino all'ottobre dopo che le ricambia!
    lo so bene, che si usurano davvero molto, infatti ora le sue gomme sono durissime, perco comunque la tenuta si che cala pero neanche troppo, anche perche comunque d'estate non piovendo praticamente quasi mai, troppi rischi non ci sono!

  7. #17
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    Bhe ma nn è che li tiene appositamente , diciamo cosi per abitudine.

    Monta per ottobre/novembre le termiche, e poi per non smontarle in primavra le tiene direttamente fino all'ottobre dopo che le ricambia!
    lo so bene, che si usurano davvero molto, infatti ora le sue gomme sono durissime, perco comunque la tenuta si che cala pero neanche troppo, anche perche comunque d'estate non piovendo praticamente quasi mai, troppi rischi non ci sono!
    Occhio all'aumento di pressione: ricordo un incidente in autostrada nelle vicinanze di Parma causato dall'scoppio di uno pneumatico invernale. Era piena estate. Ci furono 2 o 3 morti..

    Ma quanti km fa tuo padre?
    Perchè cambiare un treno di gomme all'anno mi sembra molto
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    le termiche (ovviamente montate sulle 4 ruote e non solo sulle 2 anteriori) sono eccezionali.
    persino lo scorso inverno non mi è mai successo di essere rimasto fermo o di aver dovuto montare le catene...
    l'unica cosa è che non siano troppo consumate, in particolare quelle anteriori

  9. #19
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Occhio all'aumento di pressione: ricordo un incidente in autostrada nelle vicinanze di Parma causato dall'scoppio di uno pneumatico invernale. Era piena estate. Ci furono 2 o 3 morti..

    Ma quanti km fa tuo padre?
    Perchè cambiare un treno di gomme all'anno mi sembra molto
    Sui 50/60 mila circa!

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Calze da neve: qualcuno le ha?

    a mio modo di vedere, per chi è padrone della sua auto, nel senso che sa guidare ed abita in pianura, le termiche sono un comodo di più.... io le monto d'inverno ma neanche andando a sciare mi son mai trovato nella condizione di dire "caspita senza ste gomme non salivo"...

    e in pianura in caso di neve secondo me è una boiata che la macchina diventi ingovernabile.. o almeno non lo diventa se sai regolare velocità, sterzata, distanze di sicurezza e tempi di frenata a seconda delle condizioni...ma questo sta nelle capacità di chi guida...
    ho avuto le gomme invernali negli ultimi due inverni, e solo in questo ha nevicato in maniera decente.. ma le strade di per se "impraticabili" son state poche volte... e quelle poche volte credo me la sarei cavata anche senza.. come i 5 inverni prima...

    danno più sicurezza...però uno che ha imparato a guidare senza abs esp ecc ecc sarebbe in grado di farlo anche anche senza ruote da neve...

    cmq il consiglio è di metterle, mescola più morbida e performance maggiori a basse temperature... la frenata d'emergenza prima o poi capita di farla e con quelle indubbiamente ti fermi prima...non bisogna però pensare che ti permettano cose oltre la fisica..

    in montagna il discorso cambia, una discesa innevata o una salita innevata determinano limiti fisici che poco centrano con l'abilità di quello che guida..

    la sagoma lievemente più stretta a parita di larghezza cerchione (monto 165 per intenderci, ma l'impronta rispetto alla gomma estiva è più esile) di per se peggiora la risposta della macchina in fase di sterzo, ritardando l'entrata in traiettoria della curva, il che credo sia dovuto alla deformazione maggiore del battistrada che ha una mescola più morbida...e alla sagoma lievemente più esile(penso studiato per una maggior penetrazione nella neve)...

    Revello - CN 353 m slm


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •