Risultati da 1 a 10 di 872

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    L'Occitano, nelle sue varianti, ha come "parenti" più vicini il Piemontese occidentale (dialetti cuneesi, saluzzesi, pinerolesi e in parte torinesi), il Francoprovenzale e il Catalano.
    C'è anche da dire che non esiste una lingua occitana, ma un grande insieme di dialetti occitani. E, in moltissimi casi, Occitano e Piemontese sono fusi insieme almeno fino a metà delle valli
    Si esatto:

    Occitan-Dialects.png

  2. #2
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da paroplapi Visualizza Messaggio
    Ottimo, è arrivato il nissard, ci siamo tutti

    Edit. Il nissard è poelus, scusa... da voi è ancora area arpitana o è già cocompletamente francese?
    Ultima modifica di the_pise; 07/01/2015 alle 20:38
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,083
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio

    da voi è ancora area arpitana o è già cocompletamente francese?
    Vivo nella zona dell'arpitano ma sono originario dell'occitania (zona del vivaro alpin). Comunque oggi nessuno parla questi dialetti. (ne conosco poche parole).

  4. #4
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da paroplapi Visualizza Messaggio
    Vivo nella zona dell'arpitano ma sono originario dell'occitania (zona del vivaro alpin). Comunque oggi nessuno parla questi dialetti. (ne conosco poche parole).
    Al contrario dell'Italia, dove sono ben vivi, peccato... La "francesizzazione" ha fatto il suo lavoro
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Al contrario dell'Italia, dove sono ben vivi, peccato... La "francesizzazione" ha fatto il suo lavoro
    La Francia non ammette che si parli il dialetto, a differenza dell'Italia

  6. #6
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La Francia non ammette che si parli il dialetto, a differenza dell'Italia
    In realtà de jure sarebbero tutelati anche in Francia, de facto sono massacrati.
    E comunque sono parlati sempre meno anche da noi.
    Ci sono miseri tentativi di standardizzazione e insegnamento, ma come si fa a standardizzare e insegnare dialetti che cambiano da paese a paese, talvolta alcuni sostantivi anche da frazione a frazione?
    Difficile standardizzare parlate locali che non hanno nessuna tradizione scritta (per lo scritto tutti usano, da secoli, l'italiano)
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Al contrario dell'Italia, dove sono ben vivi, peccato... La "francesizzazione" ha fatto il suo lavoro
    Ebbene sì... fortunatamente al di qua delle Alpi la situazione è migliore
    Ma anche nelle valli, prima e durante il Fascismo, c'è stata una bella italianizzazione di toponimi e cognomi, con risultati a dir poco ridicoli.
    Il migliore penso sia stato Sauze d'Oulx, italianizzato in "Salice d'Ulzio" (e la cosa incredibile è che viene chiamato ancora così, alla maniera "italiana" perché "è in Italia" ) non capendo che "sauze" è una parola antichissima - dal significato di roccia, poggio - che nulla ha a che vedere con la pianta. E così Salbertrand diventò Salabertano, Roure diventò Roreto Chisone, Vayes divenne Vaie, Sampeyre divenne Sanpeire, ecc.ecc. ... Fortunatamente, dopo la Seconda Guerra Mondiale, gran parte dei comuni ha ripreso la toponomastica originaria.
    Sull'uso della lingua, anche il Fascismo, ovviamente, scoraggiò il più possibile l'uso dei dialetti, che siano stati essi occitani o piemontesi. La cosa positiva è il fatto che non sia riuscito a cancellarli, e vi sia stata una grande rinascita culturale dagli anni Settanta
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •