insalatiera = lo grilet
la schiumarola = la potse perchà
colino = lo passouèr (o colioi)
la fuscella ( contenitore in plastica con buchini per formaggio) =
la peutcui-e
pentola = la basseia (o casceula)
pentola grande d'acciaio ( dove si fa generalmente la conserva) =
la lissiveuse
secchio = lo séjon o lo seuseulen o lo sidel
pattumiera= lo portabolai
l'anello= la vierdzetta
se poi usciamo dall'ambito degli oggetti mi vengono in mente altre parole strane:
mirtilli = le-s-ambreuquelle
scoiattolo = lo vierdzà
volpe = lo gorpeul
Ultima modifica di meteo_vda_82; 23/09/2009 alle 21:38
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
pigota.......bambola
scistrina.........disastro, disordine
tusa.........ragazza
logia.........prostituta
strimpiliti..........tamarro
strusa (dieresi).........spazzaneve
dialetto campigiano
Modi di dire campigiani e frasi tipiche
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri