Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 872

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    pigota.......bambola
    scistrina.........disastro, disordine
    tusa.........ragazza
    logia.........prostituta
    strimpiliti..........tamarro
    strusa (dieresi).........spazzaneve


    Qui no, il termine looogia (pronunciata con la o piuttosto chiusa) sta ad indicare una persona che mangia e si strafoga sino all'inverosimile (te se come na' looogia !! )

    Se non ricordo male il tutto deriva dal fatto che looogia sia uno dei termini usati x indicare la scrofa (looogia, ciuna)


    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    E le dita?

    Deti, dei, dedi, deti, didi, des, eccetera? Anche qui ci vorrebbe una mappa.

    E' interessante anche che in alcune zone il plurale si fa mettendoci una "i" (dedo-dedi) o una "s" (det-des) dopo, e in altre si ha il plurale invariante
    Qui en diit (un dito), i diit (le dita, appunto !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Qui no, il termine looogia (pronunciata con la o piuttosto chiusa) sta ad indicare una persona che mangia e si strafoga sino all'inverosimile (te se come na' looogia !! )

    Logia con il significato di prostituta è usato in molte parti del nord (praticamente ovunque in Piemonte) ......però è pronunciato con la o molto accentuata e larga, almeno qui nel novarese

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    lampo - sumelga
    tuono - trunada
    neve - nif
    pioggia - acqua
    nuvola - niol
    sole - sul
    Pietro

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    lampo - sumelga
    tuono - trunada
    neve - nif
    pioggia - acqua
    nuvola - niol
    sole - sul

    Molto simili:

    tuono: el trùna
    neve: niif
    pioggia: el pioof (o molto chiusa)
    nuvola: niula - nigula (le' niiùl-nigùl)
    sole: sùl (con la u tirata a lungo ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Molto simili:

    tuono: el trùna
    neve: niif
    pioggia: el pioof (o molto chiusa)
    nuvola: niula - nigula (le' niiùl-nigùl)
    sole: sùl (con la u tirata a lungo ! )

    Ma alcuni sono verbi che si dicono uguali anche a Bergamo (piove - al pioof , tuona - al truna , nevica - al fioca). Se devi dire "quanta pioggia" come lo dici?
    Pietro

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    tuono-trunada..........tuona-truna
    lampo-scalmana
    pioggia-aqua........piove-piova
    grandine-grela
    neve-fioca.......nevica-fioca
    pioviggine-piusina
    calura, afa-scogna

  7. #7
    Calma di vento L'avatar di Susi
    Data Registrazione
    23/03/09
    Località
    Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    tuono-trunada..........tuona-truna
    lampo-scalmana
    pioggia-aqua........piove-piova
    grandine-grela
    neve-fioca.......nevica-fioca
    pioviggine-piusina
    calura, afa-scogna

    scalmana da noi è una vampata di calore al viso o al corpo.

  8. #8
    Calma di vento L'avatar di Susi
    Data Registrazione
    23/03/09
    Località
    Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ma alcuni sono verbi che si dicono uguali anche a Bergamo (piove - al pioof , tuona - al truna , nevica - al fioca). Se devi dire "quanta pioggia" come lo dici?

    uh qui tuona si dice: el trona.

    piove: el pioof.

    nevica: el fioca.

    il tuono: una tronada.

    afa: soffich.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Padova

    piove: scominsia a piovere

    nevica: nevega!

    il tuono: senti che tronada ah!

    afa: afa

    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Logia con il significato di prostituta è usato in molte parti del nord (praticamente ovunque in Piemonte) ......però è pronunciato con la o molto accentuata e larga, almeno qui nel novarese
    I piemontesi c'hanno la O larga, i lombardi ce l'hanno stretta. Mia sorella più grande ha avuto un ex di Gallarate e a sentire parlare lui sembrava dicesse "Cumo, pullo, ecc" tanto stringeva la O, mentre in bocca a noi sembrava più un "Camo, pallo, ecc".

    Per quanto riguarda logia a me risulta si dica più picia. Almeno a Torino city.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •