Un abbraccio a te e a tutti i parenti, Nonna in primis.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
A qualsiasi età vengano a mancare i nonni sono sempre i nonni ed anch'io, pur se non ne ho conosciuto uno, ho avuto la fortuna di "godermi" gli altri tre.
Belle e comprensibili le tue parole.
Un abbraccio.
Ciao papà...
Condoglianze Fabio,
leggendo il tuo racconto ho rivisto anche la storia di mio nonno, scomparso un anno fà all'eta di 98 anni, che ha ricalcato le tracce di tuo nonno, una vita vissuta fino all'ultimo in buona salute.
Un abbraccio.
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
Condoglianze Fabio, un abbraccio anche da parte di Diego che oggi credo non leggerà...
Condoglianze
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
un abbraccio
Condoglianze.
Always looking at the sky!
Che bel ricordo che hai scritto!
Sembra quasi di conoscerlo, attraverso le tue parole...
Ti siamo tutti vicini.
Stessa cosa che è successa a mio suocero, però era un pò più giovane.
Un abbraccio Zione![]()
Miao
Il distacco fa sempre male, a 70 anni come a 100. Ma la consapevolezza che meglio di così non poteva andare aiuta a vivere il lutto con più serenità e meno rimorsi. Condoglianze
Segnalibri