Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
I maggiori e forse piu' bei ricordi con lui riguardano le vigne: in estate spesso lo accompagnavo a strappar l'erba tra i filari, poi c'era la mitica vendemmia con tutte le famiglie presenti (io e mio cugino, di un anno piu' giovane di me, eravamio gli addetti a portar le brente e macinare l'uva sul furgone: che massacrate ! ) nonche' la torchiatura finale, fatta ancora con un torchio enorme ed incassato in una roccia, con praticamente un albero infilato sulla vite senza fine che pressava le vinacce ed attaccato con una corda ad un'enorme ruota in legno fissata al muro, che ovviamente aiutava il recupero dell'asta in fase di pressaggio !

Che ricordi, mamma mia....

Grazie ancora a tutti quanti.




P.S.: poi il tutto finiva con un pantagruelico pranzo a base di taragna e salsicce !
Eh sì anche i miei nonni materni a Castione avevano un sacco di campagna, tra vigne e prati, la nonna aveva anche le mucche, poi con la sua morte le hanno vendute... se adesso fosse ancora viva avrebbe solo 76 anni ... mio nonno era già in precarie condizioni di salute e nei miei ricordi partecipava marginalmente alla vendemmia, cmq con gli zii e tutto il parentame abbiamo portato avanti la raccolta dell'uva io nel mio piccolo sono partito dal cavagnin e la forbice per arrivare a melùsc ed infine la brenta..
Mi considero cmq abbastanza fortunato perchè essendo il più vecchio tra i cugini dalla parte di mia mamma, sono l'unico che ha conosciuto abbastazna bene il nonno, fino ai 5-6 anni appunto...con lui i ricordi che conservo di più sono quelli dentro all'invòlt (in cantina) tra botti, formaggi stagionati, dove si sedeva su un sciuch a raccontarmi storie...
Che nostalgia.....una volta era tutto diverso...