Hai provato ad invertire le regional & language options del PC, temporaneamente, per vedere se così importa correttamente lasciando inalterato tutto il resto?
Il file che hai visto allegato io l'ho importato non toccando nulla, tranne la codifica perchè così non ha proprio senso. Non ho nemmeno sfiorato le opzioni avanzate ...
Per caso il passaggio da 2003 a 2007 è stato un upgrade?
no no è stato una formattazione
comunque, ho provato
mi ha importato correttamente, tutte le virgole decimali sono diventati punti (compresa quella appena importata) ma le colonne degli orari adesso sono diventati dei numeri![]()
sono poi tornato alle impostazioni internazionali corrette e mi ha fatto diventare i punti delle virgole, rimangono però sempre gli orari sballati
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Prova questo, allora. Usa la funzione trova e sostituisci del blocco notes. Imposta con quella il separatore decimale che vuole l'idiota Excel, imposta con quella il separatore fra ore e minuti che vuole l'idiota Excel, e ricordati di non comprare mai più un prodotto Microsoft. Io ho appena acquistato un portatile con pre-istallato Vista (del quale non so come sbarazzarmi, non voglio istallare software copiato illegalmente per cui al momento mi tengo vista) e la seconda cosa che ho fatto alla prima accensione è stata eliminare il pacchetto Office pre istallato in versione valutativa, mettendoci un Openoffice.
grande Borat, se metto le virgole nel file .txt come per magia mi importa il tutto correttamente!
soluzione grezza ma efficace e neppure troppo dispendiosa in termini di tempo...
rimane da capire come fa' il buon Massimo a farlo funzionare senza questo espediente! ma è excel 2007 o 2003?
e rimane da capire come sia possibile che in 4 anni di sviluppo siano riusciti a far peggiorare un programma invece di migliorarlo![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Caffe!
Ti consiglio di usare un editor più efficiente di Notepad (solita immondizia windows), che supporti anche la creazione di macro. Così potrai automatizzare la procedura per non doverla ripetere manualmente ogni volta. Prova Ultraedit o qualche suo equivalente freeware.
Vedi sopra. Credo che il problema sia che non si decidono mai ad ammettere che quasi tutto quello che hanno fatto prima è immondizia e a ripartire daccapo con prodotti fatti bene. Quindi innestano moduli nuovi (con difetti) su moduli vecchi (zeppi di difetti) ottenendo di moltiplicare i difetti anziché ridurli.![]()
1. Excel 2007 "puro"
2. Office Inglese
3. S.O. Inglese
4. Regional settings italiani
E poi "Data from text" senza nemmeno guardare le opzioni di importazione tranne la succitata code page giapponese (vorrei sapere da cosa lo capisce ...)
Non sono io che lo faccio funzionare: funziona da solo.![]()
Quindi, eventualmente, bisogna capire come mai non funziona da te.![]()
![]()
A proposito: ho provato a cambiare un po' di cose per vedere se usciva l'errore che hai indicato, ma non ci sono riuscito.
Se importi tutto come testo cambia qualcosa ai fini della funzione che andrà a girare dopo? Che funzione è? Una macro Excel o qualcosa di più serio?
multiquoto in tuo onore
bastardo,sfotti
no, già una macro è troppo seria per me! mi servono solo per analizzare i dati, è che avere metà colonna con la virgola e metà con il punto non mi piace tanto, e cambiando le impostazioni generali non vorrei che mi si grippasse qualche altro foglio excel di vitale importanza...
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Insomma ... Tutto 'sto casino e poi con quello che importi non ci fai nulla e ti danno fastidio "," e "."! Ecco perchè non funziona.
Hai provato a forzare il tipo della colonna incriminata a "Data e ora" come già suggerito.
Ora fermo restando che la gestione dei regional settings da file di testo è un bagno di sangue in tutto il sistema, mi pare strano quello che segnali tu visto che stiamo comunque parlando di "roba vecchia" e funzionante (come funziona) da secoli.
con impostazioni internazionali invertite ed importazione come testo compare tutto correttamente e con i punti.
inverto le internazionali e tornano le virgole ovunque TRANNE che nelle caselle importate
rido per non piangere
tra l'altro se si importa come testo poi non c'è più verso di convertire in numero![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
No c'è una funzione "destring" (passa da stringa a numero) o equivalente, così come c'è la funzione opposta da numero a stringa.
Allora altra prova. Prova a creare un foglio vuoto, e seleziona le colonne dove cascano importati valori di ora:minuti; a quel punto vedi se in formato-numero-data e ora oppure ora trovi il modo di impostare come formato personalizzato lo stesse separatore che hai nel file txt da importare.
Ultima spiaggia:
Sostituisci nel file da importare 6 spazi con 1 spazio, poi 5 spazi con 1 spazio, poi 4 spazi con 1 spazio ecc ecc finché ti restano colonne di numeri separate da uno spazio soltanto.
A quel punto importa il file partendo dalla prima riga non intestazione di tabella (dalla linea del giorno 1/06) specificando come separatore di colonna lo spazio E il carattere che nel file txt hai come separatore fra ore e minuti.
A quel punto avrai una colonna per le ore e una per i minuti.
Prevedo che l'idiota Excel ti farà impazzire (un po' per cervelloticità e un po' per effetto dei bug di cui è zeppo come tutto il ciarpame Microsoft) nel tentativo di creare una variabile con data e ora assieme.
Che vuoi, fra le grandi catastrofi del mondo si cita il meteorite che ha causato l'estinzione dei dinosauri, la grande inquisizione, le pestilenze, le guerre mondiali, ma si dimentica sempre l'affermazione semi-monopolistica dei prodotti Microsoft, che non fa meno danni di quanti ne abbiano fatto gli altri eventi che ho citato.![]()
Secoli bui, un giorno ce li lasceremo alle spalle. Spero che da adulta la mia nopotina di 8 anni riesca a usare programmi e sistemi operativi che funzionano.
Segnalibri