1. Excel 2007 "puro"
2. Office Inglese
3. S.O. Inglese
4. Regional settings italiani
E poi "Data from text" senza nemmeno guardare le opzioni di importazione tranne la succitata code page giapponese (vorrei sapere da cosa lo capisce ...)
Non sono io che lo faccio funzionare: funziona da solo.![]()
Quindi, eventualmente, bisogna capire come mai non funziona da te.![]()
![]()
A proposito: ho provato a cambiare un po' di cose per vedere se usciva l'errore che hai indicato, ma non ci sono riuscito.
Se importi tutto come testo cambia qualcosa ai fini della funzione che andrà a girare dopo? Che funzione è? Una macro Excel o qualcosa di più serio?
Fermi tutti, mi sono guardato bene gli screenshot sopra.
Nelle colonne in cui dovrebbero andare delle ore, prova anziché "generale" a mettere "data e ora". Finora ho dato per scontato che Excel contenesse un qualche algorimo che fa uno scan delle colonne per cercare di capire che cosa contengano, ma la manifestazione di segni di razionalità da parte della roba Windows è una speranza abbastanza vana.
Forse ti evita di dover modificare da blocnotes il file originale col rischio di sovrascriverlo per errore.
E fai caso anche a questo: sempre in libri e articoli scientifici, ma soprattutto nelle tesine degli studenti, dei dottorandi, e nei lavoretti amatoriali, prova a confrontare le formule e le dimostrazioni con quelle di Wikipedia. Ho ponderato molte volte l'idea di manipolare qualche formuletta in Wikipedia per vedere quanto ci mettono gli errori itrodotti intenzionalmente a uscire su qualche top-journal, ma questo richiederebbe di fare dei danni a chi usa quella roba in tutta buona fede e questo non mi piacerebbe...
Mi dicono comunque che esiste un filone di ricerca (basato sulla network analysis) che studia i percorsi di citazione e copiatura fra ricercatori, e una delle cose che analizzano è proprio come si propagano gli errori, dall'articolo ove compaiono la prima volta fino agli ultimi articoli dove vengono riproposti. Un po' come si scoprì a suo tempo come si trasmetteva il virus HIV. Si accorsero che integrando la rete degli scambi di siringhe con quella dei rapporti non protetti si produceva una rete che si sovrapponeva molto bene a quella della diffusione del virus.
multiquoto in tuo onore
bastardo,sfotti
no, già una macro è troppo seria per me! mi servono solo per analizzare i dati, è che avere metà colonna con la virgola e metà con il punto non mi piace tanto, e cambiando le impostazioni generali non vorrei che mi si grippasse qualche altro foglio excel di vitale importanza...
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
si facendo così mi importa correttamente il tutto però solo se lo importo come testo oppure se lo importo come generale ma SOLO se prima ho impostato nelle internazionali le impostazioni americane (punto al posto della virgola).
seguendo questa seconda strada viene un po' macchinoso anche se funziona...
quantomeno in caso di neessità so come fare, per il resto mi adeguerò a cambiare i file .txt
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Insomma ... Tutto 'sto casino e poi con quello che importi non ci fai nulla e ti danno fastidio "," e "."! Ecco perchè non funziona.
Hai provato a forzare il tipo della colonna incriminata a "Data e ora" come già suggerito.
Ora fermo restando che la gestione dei regional settings da file di testo è un bagno di sangue in tutto il sistema, mi pare strano quello che segnali tu visto che stiamo comunque parlando di "roba vecchia" e funzionante (come funziona) da secoli.
si, ho provato, funziona però solo importando con il . al posto della ,
al contrario mi da il solito errore
comunque si, tutto sto casino per un . e una ,
poi chissà, spero sia di aiuto anche ad altri l'intera discussione, cercando in google per esempio mi è uscita una pagina del forum dove mi pare EmilioCT ha avuto il mio medesimo problema![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
A questo punto è una sfida ...
Voglio anch'io quell'errore ...![]()
Macchè ... Non c'è verso ...
Come sono le advanced options del tuo Excel?
Rialleghi uno dei file XLS risultanti "rotti"? Meglio se 2: quello più rotto e quello meno rotto.![]()
Segnalibri