La colpa è del TOROC, se poi comandi Roma o Torino non lo so, ma i ragazzi di fuori provincia che volevano venire a fare i volontari sono stati praticamente respinti al mittente, alla faccia della condivisioneOriginariamente Scritto da Wetter
![]()
Quel poco che ho visto della preparazione alle olimpiadi è riferito a Sestriere e San Sicario, in Alta Val Susa. Ci sono molte gru e molti cantieri ancora aperti. Non posso giudicare se e come riusciranno a terminarli, ma le voci ed i commenti che si ascoltano nei negozi sono orientati a definire le olimpiadi come un disastro annunciato.
Non posso commentare, non ne ho i mezzi, ma i "locali" sembrano rassegnati soprattutto a trovarsi le opere edili olimpiche, terminate in fretta e furia con temperature proibitive, che avranno un aspetto orrendo appena si scioglierÃ* la neve. Il problema non sarÃ* durante gli eventi ma subito dopo, quando le luci si spegneranno ed affioreranno le brutture che nessuno avrÃ* più soldi per aggiustare.
Faccio un esempio; le strade asfaltate di notte con temperature di 15 gradi sotto lo zero dureranno pochi mesi, gli intonaci del villaggio olimpico e del centro traumatologico anche meno. Gli scavi e la terra viva verranno dilavati alle prime piogge estive scoprendo sicuramente gli scarti di costruzione, i bancali, i sacchi di cemento, i mattoni rotti, fasci di tondino di ferro inutilizzati e tutto quanto è stato ammucchiato ed ora è coperto pietosamente dalla neve anche se qua e la inizia ad affiorare.
Forse al TOROC pensavano che le olimpiadi fossero nel febbraio 2007. Quando il "comitato olimpico" vinse la sfida con Sion (le malelingue sostengono perchè coi soldi degli Agnelli vennero corrotti alcuni rappresentanti del Nord Africa ai quali furono promessi degli impianti di risalita) forse hanno letto male il comunicato, il "6" si vedeva male perchè sul fax era finita una goccia di ketchup, l'equivoco è nato così.
![]()
Non ho parole!Originariamente Scritto da Gdr
Riusciamo sempre a far figuracce, ed a sprecare danaro pubblico.
PS
sembra di rivedere Italia90
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
A parte lo spreco endemico di questo paese, spero che almeno non faremo una figuraccia, anche se mi è capitato di vedere una troupe della CNN saltellare tra il fango mentre una fila di camion da cantiere ammorbava l'aria... chissÃ* cosa hanno pensato e cosa scriveranno.Originariamente Scritto da beppe
![]()
Quello che più mi fa rabbia, è che forse siamo i più bravi ad organizzare nel breve.Originariamente Scritto da Gdr
In fatto di accoglienza, ristorazione, confort, siamo sempre superiori a tutti.
La setssa preparazione delle piste, è sempre la migliore in assoluto
I problemi si evidenziano quando devi riutilizzare le strutture che hai realizzato.
Magagne da tutte le parti: solai che crollano, cessi senza scarichi, tetti che fanno acqua.
E magari hai scordato anche qualche impianto antincendio
A questo punto, ci vorrebbe davvero una nevicata di 2 metri, almeno da coprire i rottami![]()
![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Una cosa che posso affermare senza dubbi alcuni è che, ai sensi delle normative sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, Sestriere quando c'ero io era "extraterritoriale", nel senso che ho visto più infrazioni per metro quadro di quante ne ho visto in tutta la mia vita.Originariamente Scritto da beppe
![]()
c'è cmq da dire che anche ad Atene sono arrivati al pelo, per quanto ricordi, e con le opere finite in fretta e furia in maniera assai discutibile.
ignoro cosa sia successo dopo.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Mi sa che la copertura dello stadio (o quella del palazzetto),progettata dal grande calatrava sta collassando...Originariamente Scritto da roby4061
Ho sentito dire questa cosa,non ne sono certo...ma credo che il lavoro sia stato terminato proprio all'ultimo secondo...ed adesso si pagano i risultati...!
Provo a fare una ricerchina...semmai vi aggiorno!
L.
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
beh..visto alla TV sarÃ* tutto bello e perfetto, ma i retroscena come dite voi potranno essere veramente disastrosi sotto certi punti di vista...
Visto che finora ha nevicato poco perchè non sperare nell'arrivo della neve proprio durante le giornate olimpiche? Magari pure abbondante e pure in cittÃ* a Torino![]()
Così si potranno coprire diversi scempi sotto una candido manto "purificatore"![]()
Osservatorio meteorologico Cantù loc. Fecchio, 350m/slm - prov. Como.
Registrazione dati meteo giornalieri dal 2002
Segnalibri