Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sì, ricorda comunque, che buona fetta della corrente da noi è di origine idrocarburica
    Beh, la Francia invece brilla per i propri impianti nucleari sempre più vecchi e per quelli ad olio combustibile, ecologicissimi.
    Pietro

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Qui in Veneto l'idroelettrico sarebbe potuto essere una fonte di alto livello, equiparabile a quanto ora fatto vedere dal Trentino (che è esportatore netto), purtroppo il Vajont giustamente traumatizzò la popolazione e l'opinione pubblica, dunque sarà difficile riproporre progetto di una certa entità.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Qui in Veneto l'idroelettrico sarebbe potuto essere una fonte di alto livello, equiparabile a quanto ora fatto vedere dal Trentino (che è esportatore netto), purtroppo il Vajont giustamente traumatizzò la popolazione e l'opinione pubblica, dunque sarà difficile riproporre progetto di una certa entità.
    L'idroelettrico in Italia ha raggiunto il massimo sfruttabile, non c'è ulteriore possibilità di sviluppo. Al momento non c'è alternativa (su larga scala) alle fonti tradizionali, principalmente alle centrali a turbogas.
    Pietro

  4. #24
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    L'idroelettrico in Italia ha raggiunto il massimo sfruttabile, non c'è ulteriore possibilità di sviluppo. Al momento non c'è alternativa (su larga scala) alle fonti tradizionali, principalmente alle centrali a turbogas.
    Già, a meno che non si vogliano trasformare in dighe tutte le valli alpine

  5. #25
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Intano l'Inghilterra ne costruisce altre 10 entro 15 anni

    GB: LONDRA COSTRUIRA' 10 NUOVE CENTRALI NUCLEARI ENTRO 2025 | News | La Repubblica.it
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #26
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    il problema è il polo chimico in se, se esplode qualcosa fa reazione a catena
    Diciamo che se una centrale nucleare è fatta con tutti i crismi chissenefrega se esplode il polo chimico.
    Certo la premessa per le cose italiche non è da poco.
    Ma in ogni caso il problema non si porrà, quindi ...

  7. #27
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    le rinnovabili da sole al momento coprono un po' più di 1/3 del fabbisogno
    Nemmeno a casa mia ...

  8. #28
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    • le famose centrali a fissione di IV generazione, nascono già vecchie
    Orpo ... Questa mi è nuova.
    Puoi aggiungere qualche particolare?

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Qui ti do ragione, ciascuna fonte in futuro sarà complementare alle altre. le rinnovabili da sole al momento coprono un po' più di 1/3 del fabbisogno, a pieno regime, la California vuole arrivare al 40%
    1/3? Ma dove?

    per quello che si sa:

    Renewable energy | Statistical Review 2009 | BP

    Oggi le rinnovabili (esclusa idro) coprono meno del 10% dell'energia elettrica. Aggiungendo l'idroelettrica, e considerando che può valere un 15% del totale elettrico possiamo arrivare al 25%.

    Ma parliamo di energia ELETTRICA, che è una frazione dell'energia globalmente consumata, più o meno il 40% dell'energia totalmente consumata al mondo.

    In conclusione, il rinnovabile oggi persa circa l'8% di un 40%: cioè un 3,3%, non un 33%. Aggiungendo l'idro sarebbe un 25% di un 40%, cioè un 10% circa del totale.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  10. #30
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi centrale nucleare a san martino di Trecate

    ok, sono d'accordo

    ma quanto costa effettivamente tenere in piedi una centrale nucleare lo si tiene in conto (problemi logistici, ambientali, di soldi...) ?

    La catacombe dell'atomo nel caveau delle scorie - ambiente - Repubblica.it

    estraggo solo l'ultima parte di questo articolo

    ...
    Per l'Italia, che si accinge a varare un piano nucleare nuovo di zecca, significa far salire di un gradino il livello di complessità delle scelte. Si tratta non solo di trovare un posto che non rischi terremoti e abbia la roccia adatta, per installarvi un deposito permanente di scorie, ma anche di pagarlo, facendo salire ulteriormente la fattura nucleare. Nell'ipotesi migliore (cioè che i costi rispettino il preventivo) le quattro centrali a cui pensa l'Enel costeranno poco meno di 20 miliardi di euro. Se se ne realizzassero otto, come progetta il governo, il costo sarebbe vicino ai 40 miliardi. A questi bisogna aggiungere il deposito: quello progettato a Bure costa, da solo, 15 miliardi di euro, quanto tre centrali. Poi bisogna aggiungere i depositi per le scorie meno pericolose. Il totale è vicino ai 60 miliardi di euro, quanto l'intero deficit statale l'anno scorso.
    ma è interessante tutto l'articolo apparso ieri sul giornale
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •