Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Citazione Originariamente Scritto da Zeus Visualizza Messaggio
    Scusatemi per l'ignoranza, ma fatemi capire una cosa: le auto a metano hanno ancora quergli orribili serbatoi per contenere il gas sul tetto? Premesso che non mi aggiorno da moltissimo tempo sulle auto...
    nelle auto trasformate dopo la fabbricazione i serbatoi sono nel bagagliaio,in quelle che escono di serie sono posti in spazi ricavati sotto le auto e non nell'abitacolo.Qui non danno più il permesso di mettere serbatoi sul tetto dagli anni 70.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Picasso 1800 metano da 4 anni nient'affatto pentito. Uso la macchina quasi esclusivamente fuori dalla città e il calo di potenza (avvertibile) in autostrada non pesa più di tanto: i 140 li regge comunque egregiamente.

    Presi metano e non GPL, all'epoca, perché a volte mi capitava (e capita) di prendere traghetti. Inoltre ero fresco di un viaggio a Marsiglia dove potemmo parcheggiare solo in un silos interrato di 7 o più piani. Come convenienza credo che il GPL sia stato, nel complesso, migliore, in questi anni (all'epoca la differenza non era sostanziale), ma molte persone provenienti da GPL mi avevano parlato del fatto che questo carburante tanto bene non fa al motore e che il metano, bruciando tutto senza residui, alla fin fine è meglio. Vero o no, io non ho avuto nessun problema, a parte una fastidiosa tendenza a non reggere il minimo nei primi minuti dopo la partenza.

    I distributori non sono tanti: tra marche ed Emilia c'è la maggiore concentrazione. da qui in giù, esclusa Campania e Puglia è un mezzo disastro. Qui a Roma ci sono se esci dalla città ma dentro sono un po' introvabili. MA, come detto, uso la macchina solo per uscire dal raccordo e la cosa non mi causa problemi.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #13
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,316
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Picasso 1800 metano da 4 anni nient'affatto pentito. Uso la macchina quasi esclusivamente fuori dalla città e il calo di potenza (avvertibile) in autostrada non pesa più di tanto: i 140 li regge comunque egregiamente.

    Presi metano e non GPL, all'epoca, perché a volte mi capitava (e capita) di prendere traghetti. Inoltre ero fresco di un viaggio a Marsiglia dove potemmo parcheggiare solo in un silos interrato di 7 o più piani. Come convenienza credo che il GPL sia stato, nel complesso, migliore, in questi anni (all'epoca la differenza non era sostanziale), ma molte persone provenienti da GPL mi avevano parlato del fatto che questo carburante tanto bene non fa al motore e che il metano, bruciando tutto senza residui, alla fin fine è meglio. Vero o no, io non ho avuto nessun problema, a parte una fastidiosa tendenza a non reggere il minimo nei primi minuti dopo la partenza.

    I distributori non sono tanti: tra marche ed Emilia c'è la maggiore concentrazione. da qui in giù, esclusa Campania e Puglia è un mezzo disastro. Qui a Roma ci sono se esci dalla città ma dentro sono un po' introvabili. MA, come detto, uso la macchina solo per uscire dal raccordo e la cosa non mi causa problemi.
    la 1800 come prestazioni credo sia decisamente meglio della mia 1600 effettivamente un pò seduta in ripresa.Non è un gran danno comunque dato che qui quasi dappertutto il limite è 70 km\h sulle extraurbane.Il metano comunque è generalmente più conveniente del gpl,quest'ultimo però ha il non trascurabile vantaggio di non mangiarti spazio nel baule,con le bombole che si mettono nel vano ruota di scorta.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  4. #14
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Ma una macchina in metano sarebbe conveniente, sia sul piano economico, sia su quello ambientale, vero?

    Altra domanda: è affidabile? Altra ancora: per un normale uso quotidiano ed anche per lunghi viaggi una volta ogni tanto, conviene?

  5. #15
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Citazione Originariamente Scritto da zeus Visualizza Messaggio
    scusatemi per l'ignoranza, ma fatemi capire una cosa: Le auto a metano hanno ancora quergli orribili serbatoi per contenere il gas sul tetto? Premesso che non mi aggiorno da moltissimo tempo sulle auto... :p

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Ecco l'operazione che deve fare il malcapitato ogni volta, prima di mettersi in viaggio.. la poco onorabile.. caricata di bombole sul tetto.. e più il viaggio è lungo.. più son dolori..


  7. #17
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Citazione Originariamente Scritto da Zeus Visualizza Messaggio
    Scusatemi per l'ignoranza, ma fatemi capire una cosa: le auto a metano hanno ancora quergli orribili serbatoi per contenere il gas sul tetto? Premesso che non mi aggiorno da moltissimo tempo sulle auto...
    Mi sa che sei rimasto ai vecchi Fiorino che avevano la bombola sul tetto, appoggiata al cassone posteriore..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #18
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Riguardo al calo delle prestazioni è una scelta che si fa.
    penso che una persona un minimo informata prima di comprare un auto a metano sappia a cosa vada incontro... o le prestazioni, o l' ecologia e il risparmio.

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Qui non danno più il permesso di mettere serbatoi sul tetto dagli anni 70.
    E meno male, anche solo per l'estetica.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sono entrato nel piccolo club delle auto a metano...

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    .
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •