Questo discorso del "non ci sono più le mezze stagioni", che è così diffuso, non sono mai riuscito a capirlo
A parer mio il tempo da marzo a giugno e da settembre a dicembre è molto più variabile che non durante le "stagioni piene", dal momento che in quei mesi c'è un passaggio pressochè continuo e repentino tra caldo e freddo, in cui si può passare in un giorno dai 20 gradi di massima a condizioni invernali con neve a bassa quota e gelate notturne (o viceversa)
Sono proprio quelle le mezze stagioni![]()
Fosse solo per i TG!
Qualunque persona ultimamente mi ha chiesto, vedendo il cielo costantemente coperto e non proprio mite... "Ma allora quando arriva sta primavera?", proprio perchè molti di loro ricollegano Primavera = bel tempo con temperature in rialzo e clima gradevole.
Dei TG ormai non mi stupisco più di nulla, tra poco inizieranno le boiate del tipo "La temperatura dell'asfalto è molto alta!!" oppure quando inizieranno ad inquadrare quei grandi termometri delle farmacie o delle banche che segnano perennemente +40° al sole.
Beata ignoranza, davvero...![]()
![]()
Non tutti sanno che la primavera al Centronord è la 2° stagione più piovosa dopo l'autunno, anche se, le precipitazioni tendono più a un regime d'instabilità piuttosto che quello autunnale
Per ricollegarmi alla discussione sul tempo della primavera:
ha detto bene Daniele Izzo, oggi a StudioAperto(edizione 12.30): "un lungo periodo di bel tempo è caratteristico dell'estate; ciò che contraddistingue la primavera, è un alternanza di tempo bello e brutto".
Alternanza di tempo bello e brutto proprio come sta avvenendo adesso.
io una volta ho sentito che era caduta molta pioggia nella zona del golfo di ORTISEI! Non è propriamente una boiata meteo ma insomma...le cose sono due, o il giornalista non sa leggere o è troppo scemo per interpretare correttamente un'informazione sbagliata!
Di boiate meteo ce ne avrei cinquemila...e non solo di studio aperto, magari!
Be, quella non è una boiata meteo, è un errore di geografia, un lapsus direi
Mah,dire che "non ci sono più le mezze stagioni" o "non ci sono più le stagioni di una volta",scusatemi ma è una cosa che ritengo vera e dunque la difendo.
Primavere e autunni (le mezze stagioni appunto),sono sempre caratterizzate da tempo molto variabile e perlopiù piovoso: sono infatti le due stagioni più piovose dell'anno qui. Da una decina d'anni a questa parte questo sistema si è stravolto: marzo è diventato più freddo e secchissimo (addirittura più di gennaio e febbraio),aprile caldo e secco,maggio caldo,settembre è diventato piovoso,ottobre secco e tiepido,novembre secco... insomma,le stagioni si sono alterate moltissimo..
Lou soulei nais per tuchi
Sam questo è un luogo comune molto diffuso in Italia
Invece io, un giorno in cui nevicava sottozero, chiesi alla mia prof di scienze e matematica il motivo per cui la neve era così fine: e lei fa: semplice, perchè sta nevicando sottozero![]()
![]()
Segnalibri