Io ho in cantina una forma di Bitto.
Comperato quest'estate in un alpeggio in valgrosina, il produttore però è della valgerola.
Dai, siamo al delirio sì: ragazzi, è solo un formaggio, va beh che lì in montagna non c'è molto di cui discutere, ma cavolo... è un formaggio, un maledetto e puzzolente formaggio.
In teoria restringendo l'area si ha un controllo maggiore del prodotto, il grande problema della grande distribuzione è anche la conservazione e l'imballaggio del prodotto, lo stesso pezzo di fontina, ma questo vale per tutti i formaggi di montagna (io ricordo che quando portavo il Bitto a Milano, dopo 2 giorni in frigo faceva schifo), se acquistati sul posto hanno un sapore diverso da quello acquistato a Milano, credo sia un fattore di aria, di conservazione (i frigoriferi son deleteri al massimo) e di imballaggio, tagliare una fetta di formaggio e farlo su con la pellicola trasparente è un omicidio in piena regola, il formaggio deve respirare (possibilmente aria di montagna) e non essere soffocato dalla plastica
.
Prova a comprare un pezzo di fontina all'Iperal, non sarà uguale a quello acquistato in Vallè, ma non fa schifo come quello acquistato a Milano.
![]()
è uno schifo. L'Italia deve proprio far leva sulla qualità e unicità dei suoi prodotti perchè questa è la sua forza. E invece non vengono tutelati questi patrimoni inestimabili
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Certo che sentirei la differenza, son 2 formaggi completamente diversi, fatti in luoghi completamente diversi, come farebbero ad avere lo stesso sapore?
Ma tu hai mai mangiato il vero Bitto? Mi sa di no!!!
Te ne porterò una fetta al raduno così cerchero di redimerti, poi puoi comprare anche il formaggio della Val Grosina ma non è Bitto
![]()
E' impossibile, come giustamente ha scritto Virgilio poc'anzi, che il sapore sia uguale a meno che (ipotesi remota, credo !) la vegetazione (erba) della Val Grosina di cui si nutrono le mucche/capre sia identica a quella delle valli del Bitto, appunto !
![]()
Segnalibri