E'vero che le differenze sui tempi di percorrenza sono tanto più marcate quanto le velocità sono basse.
A parità di distanza da percorrere
- da 150 a 130km/h l'aumento del tempo di percorrenza è del 13%
- da 140 a 120 è del 14%
- da 130 a 110 è del 15%
- da 120 a 100 è quasi del 17%
- da 150 a 110 è del 26%
Ciò significa che la distanza tra Milano e Bologna (190km circa) è percorribile in:
- 1h54' a 100km/h
- 1h43' a 110km/h
- 1h35' a 120km/h
- 1h27' a 130km/h
- 1h21' a 140km/h
- 1h16' a 150km/h
- 1h03' a 180km/h
- 0h57' a 200km/h
Una "corsa" all'aumento dei limiti in autostrada troverà sempre meno giustificazioni nel ridurre i tdp. Resto comunque convinto che un adeguamento al rialzo sia ampiamente coperto dai maggiori dispositivi di sicurezza delle auto. E comunque il 13% di tempo in meno è comunque ancora significativo.
Da notare anche il confronto tra le due scuole di pensiero: tra chi vorrebbe aumentare i limiti e chi addirittura li vorrebbe ridurre (ricorrenti sono le proposte per i 110km/h).
In questo caso si avrebbe un aumento dei tdp di oltre il 15%.. A mio avviso esagerato ed ingiustificato.
Ma tenere sti benedetti 130???Secondo me sono un ottima via di mezzo...i problemi delle autostrade sono altri tipo le due corsie...una bella legge per mettere le 3 corsie obbligatorie non sarebbe male,anzi.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Scusami ma è un ragionamento senza molto senso.
I limiti di velocità devono essere imposti senza altri ragionamenti sotto.
Se il limite è quello, si fa rispettare quello. Anche perchè adesso a 160 prendi la multa.
E, riagganciandomi a quanto detto da Mad in un post precedente, se il problema è che il tutor genera una mole di infrazioni altissima da riuscire a sanzionare perchè non assumere più gente per contestare le infrazioni?
Tanto i costi verrebbero recuperati ampiamente!
Il tutor è un sistema tanto ******* quanto democratico perchè teoricamente becca tutti, e si discosta da tutti quei sospetti di imboscata propri degli autovelox: io sono ampiamente a favore di fare la multa a tutti quelli che trasgrediscono!
E se c'è gente così generosa da voler comunque contribuire alla salute delle casse statali, ben venga!
![]()
E perchè?
Ci sono tante autostrade con volumi di traffico tali da non giustificare la terza corsia.
Così come ci sono autostrade a 3 corsie che necessiterebbero della quarta e anche della quinta..
Senza contare i numerosi casi in cui la terza corsia sarebbe pressochè irrealizzabile per il contesto in cui è inserita l'autostrada
![]()
Sai, seriamente, cosa ne penso in merito? Dato che ovunque è pieno di capre che fanno i loro comodi sulla corsia di mezzo, piazzati a 100 all'ora e mezzi intontiti come venissero da un altro mondo, preferisco le autostrade a 2 corsie, finchè questo problema non sarà debellato! Almeno sulle due corsie chi marcia lo fa sulla dx e chi supera sulla sx, e non sono costretto a sfilare sulla destra gli imbecilli della corsia di mezzo sperando che questi non decidano di spostarsi a dx, rigorosamente senza guardare, mentre passo io che sono nella ragione.
Per non parlare delle 4 corsie: inutili, finchè le prime due di destra sono deserte e tutti si accalcano sulla 3° e la 4°.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Perchè non si fa come in germania? Nessun limite e SOLO 2 corsie... corsia di destra a 130 km/h, sinistra a velocità maggiori. E finalmente basta con il tipico tizio a 90 km/h (e meno) inchiodato nella corsia in mezzo.
Si fanno più incidenti continuando a cambiare corsia per 'sti stramaledetti impediti piuttosto che aumentare la velocità...
Segnalibri