Si
No
Visto oggi.
Tre sole parole:
-Bello
-Coinvolgente
-Commovente (in alcuni frangenti)
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Visto ieri sera. Sicuramente carino, effetti scenici pazzeschi, bello il 3D, ma mi ha spaccato gli occhi già dopo 15 minuti.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Niente di che effetti belli ma come trama lascia a desiderare
Colossal mancato per me![]()
Visto ieri sera... Devo dire che mi è particolarmente piaciuto: è sicuramente uno dei film più belli che abbia visto recentemente, e sinceramente non mi trovo molto d'accordo con chi sostiene che non abbia trama; certamente in alcuni punti la storia è scontata, ma penso che dietro di essa si nascondano significati e tematiche particolarmente attuali.
Effetti speciali ovviamente straordinari, peccato non averlo visto in 3d.
![]()
Visto ieri...
Graficamente bellissimo ma mi auguro che il futuro non sia sempre il 3d.
Anche perchè se continuano così i "normali" film verranno soppiantati dal
solito marchio di fabbrica "consumismo".
Tra un pò farà obsoleto pure vedere i film in 2d....o maronna...
Ah,mal di testa a tratti intenso.
Praticamente l'occhio si è abituato alla fine.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Visto... effetti stupendi,storia un pò deludente.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Visto...in linea di massima mi è piaciuto. Certo, la storia non è assolutamente delle più originali o avvincenti, ma contiente un messaggio di fondo importante, dato che è stato visto da centinaia di milioni di persone (si dice 2 miliardi, ma non ci credo).
Per gli effetti è uno dei migliori degli ultimi anni, a mio parere. Poi ovvio, visto in 3d è molto bello!![]()
Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
Finalmente l'ho visto anche io.
Tecnicamente ottimo e, non l'avrei mai detto, quasi tre ore di 3D non mi hanno stufato (in generale non sono una grande amante del 3D).
La storia è assolutamente banale e scontata, praticamente succede tutto quello ce ci si aspetta, ma è godibile, mai noiosa e a tratti commovente
Ci sono alcune assurdite tipiche dei film di fantascienza (loro sono su un altro pianeta lontano anni luce, hanno creato umanoidi che si muovono con la forza del pensiero, e altre cose simili... e il protagonista si muove su una sedia a rotelle dei giorni nostri)
always looking at the sky
Ciao Tub!
Visto ieri...bene realizzato, trama scontata ma l'ho seguito volentieri nonostante la lunga durata del film.
Non sono un'amante del 3D ma la mia curiosità mi ha ovviamente spinta a vederlo in 3D (cosa che credo eviterò in futuro)
Matteo, che già di suo soffre di emicrania e ieri ne aveva già un po', da dopo il film dice che gli "scoppiava la testa"
![]()
METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio
18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!
Segnalibri